Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Fiorello criticato per il troppo rumore: gli abitanti contro Viva Rai2

Il comico registra in un particolare set in strada già dalle prime luci dell’alba. Molti cittadini criticano per il troppo rumore, altri difendono il comico.

23 Dicembre 2022 17:02 Redazione
Fiorello criticato per il troppo rumore: gli abitanti contro Viva Rai2. Il set è in strada e si registra già dalle 6.30

Viva Rai2, il nuovo programma di Fiorello, ha avuto un ottimo impatto e continua a mietere consensi. C’è però anche chi critica il comico siciliano, in onda ogni mattina e arrivato oggi all’ultima puntata dell’anno. Non si tratte di polemiche relative ai contenuti della trasmissione ma al rumore. Lo studio di Viva Rai2, infatti, si trova tra Via Asiago e Via Montello, a Roma, e gli abitanti spiegano che nel registrare il programma la voce, la musica e le risate sono troppo forti alle 6.30 di mattina. Ad attaccare Fiorello anche il Partito Roma Nord, che su Facebook ha scritto un post dal titolo: «Vai a far casino da un’altra parte».

Fiorello criticato per il troppo rumore: gli abitanti contro Viva Rai2. Il set è in strada e si registra già dalle 6.30
Il set di Viva Rai2 (Facebook)

Le polemiche sulla pagina del partito Roma Nord

Il post del Partito Roma Nord ha infuocato la polemica. La pagina scrive: «Dalle 6.30 della mattina non si dorme più in via Asiago e via Montello, per il caos creato dalla trasmissione di Fiorello. Gli abitanti sono inferociti ed hanno ragione. Non si capisce infatti perché la Rai, che ha tanti centri di produzione televisivi, si permetta di chiudere una via e togliere il sonno a chi ci abita». E in effetti sono tanti i commenti dei cittadini che abitano vicino al set.

Le testimonianze

I commenti sono tanti. Giovanni scrive: «Non so quanto si potrà resistere ancora. Va bene le risate ma abbiamo bisogno di dormire. Qualche giorno fa ho aperto la finestra e ho visto Raf mentre cantava sotto casa mia. Mi piace, ma guarda te se devo cominciare a non sopportarlo perché non mi fa dormire». Poi c’è Paola: «Abito di fronte agli studi Rai, chi vive ai piani più bassi si lamenta del rumore. E se una persona si sente male non può uscire dalla strada perché ha la macchina bloccata. Perché fanno questa cosa in strada?». E poi un altro: «Sono d’accordo con gli abitanti del quartiere: si tratta un disturbo per la quiete pubblica, di cui non ero a conoscenza. Spero che qualcuno intervenga».

Chi difende Fiorello: «Svegliarsi presto fa bene»

Altri utenti, però, difendono il comico. «Alle 6.30 c’è tanta gente che si sveglia ogni mattina per andare a lavorare, spesso dalla parte opposta di Roma. Potrei capire una protesta del genere se si trattasse di una trasmissione che va in onda da mezzanotte in poi. Ma svegliarsi di buon ora non ha mai fatto male a nessuno», si legge. Ma anche: «Evviva Fiorello, in una zona che prende vita alle nove di mattina, piena solo di uffici, ben venga la banda di Fiore». E c’è chi lo invita dall’altra parte della città: «Fiore vieni a Roma sud ti accogliamo meglio».

Fiorello criticato per il troppo rumore: gli abitanti contro Viva Rai2. Il set è in strada e si registra già dalle 6.30
Fiorello durante la trasmissione (Facebook)

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021