Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Finlandia, Sanna Marin lascia la presidenza dei socialdemocratici

Domenica scorsa è arrivata una sonora sconfitta per il suo partito, finito terzo dietro centrodestra ed estrema destra. Ora la scelta della premier uscente di lasciare la presidenza socialdemocratica: «Vivrò in maniera più tranquilla».

5 Aprile 2023 15:26 Redazione
Finlandia, Sanna Marin lascia la presidenza dei socialdemocratici. Alla base della scelta la sconfitta di domenica ma non solo

Dopo la sconfitta di domenica scorsa, con il suo partito terzo alle elezioni dietro al centrodestra e all’estrema destra, Sanna Marin ha deciso: si dimetterà. La premier, che si prepara a lasciare il posto al nuovo esecutivo, lascerà anche l’incarico di presidente del partito socialdemocratico finlandese e ora intorno al suo futuro si registrano più nubi e incertezze che mai. L’ascesa della 34enne sembra essere culminata con un tonfo. Nel dicembre 2019 è diventata primo ministro a sorpresa. Poi anni difficili, con il Covid, la guerra in Ucraina e infine l’ingresso nella Nato, ufficializzato proprio ieri.

Finlandia, Sanna Marin lascia la presidenza dei socialdemocratici. Alla base della scelta la sconfitta di domenica ma non solo
Sanna Marin (Getty)

Sanna Marin: «Vivrò una vita più tranquilla»

La premier uscente ha dichiarato che continuerà il proprio lavoro da deputata, sebbene in tanti si chiedano se resterà tra i socialdemocratici. Lei ha annunciato, intanto, le dimissioni da leader: «Ora è il momento di unirsi di nuovo ai ranghi e di dimettersi dalla posizione di presidente del partito. Questi sono stati anni eccezionalmente difficili e tempi difficili, e ora, visto il risultato elettorale, penso di avere l’opportunità di voltare pagina nella mia vita. La mia resistenza è stata messa alla prova in questi anni e se tutto va bene potrò anche vivere una vita un po’ più tranquilla, adesso che le responsabilità si stanno allontanando». Sanna Marin saluta, quindi, rievocando un senso di stanchezza che anche altre leader nel mondo nelle ultime settimane hanno evocato, come nei casi della neozelandese Jacinda Ardern e della scozzese Nicola Sturgeon.

LEGGI ANCHE: Ardern, Sturgeon e la truffa del ritorno al focolare domestico

Marin resterà in carica fino a settembre

Al di là della stanchezza, Sanna Marin dovrà restare in sella fino a settembre, almeno per quanto riguarda l’esecutivo. Soltanto tra 5 mesi, infatti, si insedierà il nuovo governo. Sarà lei a guidare le consultazioni con il centrodestra che ha vinto le elezioni. Si partirà già venerdì prossimo e non sarà semplice, perché tra il partito vincente di Petteri Orpo e il Partito dei Finlandesi di Riikka Purra, che rappresenta l’estrema destra, sono molte le divergenze da appianare.

Gossip su Marin e il marito: spunta l’ipotesi divorzio

Ma non è finita. Alla base della scelta di Sanna Marin, secondo alcuni giornali di gossip finlandesi, ci sarebbero problemi familiari. Il marito Markus Räikkönen avrebbe scritto su LinkedIn che lascerà il posto nella società di investimenti per cui lavora. C’è chi ipotizza che tra i due ci siano molti problemi e da tempo si parla anche di un possibile divorzio.

Finlandia, Sanna Marin lascia la presidenza dei socialdemocratici. Alla base della scelta la sconfitta di domenica ma non solo
Sanna Marin (Getty)

Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Papa Francesco parla degli abusi sui minori: «Credibilità della Chiesa minata». Il pontefice di fronte la commissione: «Non siamo rimasti inattivi»
  • Attualità
Papa Francesco ricoverato al Gemelli: subirà un intervento all’intestino
Il Pontefice sarà sottoposto ad un'operazione di laparotomia. La degenza presso la struttura romana durerà diversi giorni.
Debora Faravelli
Shannen Doherty qualche mese fa ha scopeto di avere delle metastasi al cervello. E' stata colpita da un tumore al seno nel 2015.
  • Gossip
Shannen Doherty e il tumore: «Ho le metastasi al cervello»
In un video l'attrice si mostra durante una seduta di radioterapia: «Quella paura… la confusione…Ecco come può apparire il cancro».
Gerarda Lomonaco
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014. Il ritrovamento in casa dell'ex compagno, arrestato recentemente
  • Cronaca
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014
L'italo albanese aveva 22 anni quando è scomparsa a Torremolinos, in Spagna. Ora, in casa dell'ex fidanzato, Marco Gaio Romeo, è stato ritrovato un corpo che potrebbe essere il suo. Il 45enne è stato arrestato il 17 maggio per il femminicidio dell'ultima compagna.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021