Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Domani la Finlandia entra nella NATO, Russia: «Rafforzeremo le difese a Ovest»

Il presidente finlandese Sauli Niinisto si recherà a Bruxelles per partecipare alla cerimonia ufficiale. Stoltenberg: «Sarà una buona giornata per la sicurezza di tutti».

3 Aprile 2023 18:43 Elena Mascia
In risposta all'ingresso della NATO da parte della Finlandia, la Russia fa sapere che rafforzerà le difese. Domani la cerimonia ufficiale.

Una notizia giunta la scorsa settimana – quella dell’ingresso della Finlandia nella Nato – ma che ha già generato un primo contraccolpo: la Russia ha fatto sapere che rafforzerà le sue difese nell’ovest e nel nord-ovest del Paese in proprio risposta all’ingresso della Finlandia nella Nato. A dichiararlo, il vice ministro degli Esteri Alexander Grushko all’agenzia Ria Novosti: «Parte delle misure sono già stata annunciate. Rafforzeremo il nostro potenziale nelle direzioni ovest e nord-ovest. Se forze e mezzi di altri membri della Nato verranno dispiegati sul territorio finlandese, adotteremo passi ulteriori per garantire la sicurezza militare della Russia».

Domani la Finlandia entra nella NATO

Il presidente finlandese Sauli Niinisto – riporta la Tass – si recherà a Bruxelles per partecipare alla cerimonia ufficiale di adesione del suo Paese all’Alleanza Atlantica. Secondo le prime informazioni, all’evento prenderanno parte anche il ministro degli Esteri finlandese Pekka Haavisto e il ministro della Difesa Antti Kaikkonen.

In risposta all'ingresso della NATO da parte della Finlandia, la Russia fa sapere che rafforzerà le difese. Domani la cerimonia ufficiale.
BRUSSELS, BELGIUM (Getty Images)

Particolare soddisfazione è stata espressa dal segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: «È una settimana storica: domani daremo il benvenuto alla Finlandia come 31esimo alleato, alzeremo la bandiera finlandese per la prima volta e sarà una buona giornata per la sicurezza di tutti. Non sappiamo quando la guerra finirà ma quando succederà dovremo avere accordi per essere sicuri che la Russia non la invada. Ecco perché mi aspetto che domani e dopo i ministri inizino il processo di decisione per quanto riguarda la partnership di lungo periodo con l’Ucraina che la porti più vicina alla Nato».

65 miliardi di euro di aiuti militari per l’Ucraina

Intanto, Stoltenberg, come riportato dall’Agenzia Tass, ha fatto sapere di un nuovo contributo all’Ucraina: «Gli alleati hanno fornito 65 miliardi di euro di aiuti militari. E accolgo con favore il fatto che moderni carri armati e altri veicoli corazzati abbiano iniziato ad arrivare in Ucraina». Parole pronunciate prima di una riunione dei ministri degli Esteri della NATO prevista per il 4-5 aprile in cui prosegue: «Discuteremo di come possiamo rafforzare il nostro sostegno, anche continuando a rafforzare le forze armate ucraine. E sostenendo la loro transizione dall’era sovietica all’equipaggiamento e alla dottrina della NATO. Quindi mi aspetto che i ministri accettino di iniziare a lavorare allo sviluppo di un multi- programma annuale per l’Ucraina».

Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021