Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Finlandia, al via i lavori per la barriera al confine con la Russia

Lunga 200 chilometri, sarà alta tre metri e avrà filo spinato, telecamere per la visione notturna, luci e altoparlanti. La prima parte dovrebbe essere pronta a giugno.

1 Marzo 2023 10:58 Redazione
Finlandia, al via i lavori per la barriera al confine con la Russia. Lunga 200 chilometri, sarà alta tre metri e avrà filo spinato.

In Finlandia sono iniziati i lavori per la costruzione di una barriera al confine orientale con la Russia. La grande opera è cominciata, riferisce il giornale locale Yle, con la rimozione degli alberi su entrambi i lati del valico di frontiera di Imatra. Verranno poi issati tre chilometri di recinto, per testare se resisterà alle ultime gelate invernali: questa prima parte di barriera dovrebbe essere pronta a giugno. La recinzione correrà lungo l’area a maggior rischio di migrazione su larga scala dalla Russia, nel sud-est della Finlandia (in Carelia Meridionale), dove già si concentra gran parte dei movimenti terrestri tra i due Paesi.

Finlandia, al via i lavori per la barriera al confine con la Russia. Lunga 200 chilometri, sarà alta tre metri e avrà filo spinato.
Il valico di frontiera di Imatra: la città russa più vicina è Svetogorsk (Getty Images)

I lavori dovrebbero concludersi nel 2026, con un costo di 380 milioni di euro

A novembre, viste le crescenti tensioni con la Russia, il governo di Helsinki aveva presentato un piano per blindare il suo confine con una recinzione di 200 chilometri, sui 1.300 totali della frontiera Finlandia-Federazione Russa. Adesso è passato ai fatti. La costruzione di 70 ulteriori chilometri di recinzione è prevista tra il 2023 e il 2025, principalmente nel sud-est del Paese nordico. Le nuove barriere metalliche, alte tre metri, saranno coperte con filo spinato, con telecamere per la visione notturna, lampade e altoparlanti in luoghi ritenuti sensibili. L’ultima fase dei lavori, che in tutto dovrebbero costare 380 milioni di euro, dovrebbe concludersi nel 2026.

Finlandia, al via i lavori per la barriera al confine con la Russia. Lunga 200 chilometri, sarà alta tre metri e avrà filo spinato.
Il confine Finlandia-Russia a Pelkola, in Carelia Meridionale (Getty Images)

Anche Estonia, Lettonia e Polonia stanno aumentando la sicurezza al confine

Gli attuali confini finlandesi sono protetti principalmente da barriere di legno, progettate per impedire il movimento del bestiame. A luglio, temendo che Mosca potesse utilizzare i migranti come arma per esercitare pressioni nei confronti del Paese candidato alla Nato – come accaduto nel 2021 in Polonia con i profughi arrivati in Bielorussia – le autorità di Helsinki avevano modificato una legge sulle guardie di frontiera, allo scopo di facilitare la costruzione di barriere più solide. Anche Estonia, Lettonia e Polonia hanno aumentato o intendono aumentare la sicurezza ai loro confini con la Russia. Nel frattempo vanno avanti le procedure per l’adesione alla Nato della Finlandia.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021