Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Film e serie tv, il mercato di Blue-ray, DVD e 4K Ultra HD è ancora dinamico

Bernasconi (Univideo): «Il settore presidiato dai nostri associati è in forte trasformazione sia sul fronte dell’offerta che su quella dei consumi di contenuti d’intrattenimento e culturali. Sia l’anima fisica che quella digitale danno impulso al rinnovamento e hanno grandi prospettive».

22 Novembre 2021 11:28 Redazione

In tempi di streaming, il supporto fisico per l’home entertainment prova a riprendersi la scena. Complice la prolungata chiusura dei cinema, il lockdown e la mancanza di nuovi titoli in uscita (-29%), in quasi due anni di pandemia i servizi di fruizione online di contenuti video sono cresciuti fino a superare per la prima volta il prodotto fisico. Tuttavia, al di là di quello che si potrebbe pensare, la differenza è minima. Il digitale copre infatti il 51,1% del fatturato (108,2 milioni di euro) mentre il restante ha comunque il 48,9% del mercato (103,5 milioni). Insomma, la notizia della morte del dei Blue-ray, dei DVD o dei 4K Ultra HD è un tantinello esagerata.

Recuperano le vendite di Blue-ray, DVD o 4K Ultra HD

Non c’è solo da registrare un recupero nelle vendite di prodotti fisici, tornate ai livelli pre-pandemia, ma anche un nuovo miglioramento qualitativo del supporto fisico, un “salto quantico” dice qualcuno. Film e Serie Tv oggi possono essere fruiti sia digitalmente, sia attraverso supporti fisici sempre più evoluti e performanti dal punto di vista tecnologico. In questo anni l’industria ha continuato a investire in innovazione e tecnologia proprio del supporto materiale. Per una rappresentazione plastica delle differenze, Univideo, l’associazione che rappresenta gli editori audiovisivi su media digitali e online, ha voluto mettere a confronto le tecnologie del 4K con altre fonti di consumo audiovisivo in un evento, ovviamente fisico, che si è tenuto a Milano.

Pierluigi Bernasconi.

Bernasconi (Univideo): “L’industria audiovisiva garantisce un’offerta diversificata”

Da un lato c’era la trasmissione in streaming, dall’altro un Blu-ray 4K Ultra HD. La differenza, ovviamente, è da “kolossal”. Se da un lato vince certamente la comodità di poter scegliere, ovunque ci si trovi, tra una pluralità di film, serie, documentari praticamente infinita, dall’altra c’è un livello di audio e video paragonabile a quello di un cinema. «L’industria audiovisiva oggi può garantire un’offerta diversificata a seconda delle esigenze» dice Pierluigi Bernasconi, presidente di Univideo. «Esigenze che cambiano in base al tempo a disposizione, al luogo in cui ci si trova, alla compagnia che si ha in quel momento. E il supporto fisico ha ancora tanto da dire. In particolare il 4K – prosegue Bernasconi – con le sue evoluzioni rappresenta oggi un’eccellenza, sia sotto il profilo della qualità di visione e di ascolto, sia rispetto a contenuti extra che fanno vivere il prodotto nel tempo».

Il tramonto del supporto fisico è ancora lontano

C’è comunque il segmento degli appassionati, dei collezionisti, come anche quello dei regali, magari natalizi, che punta ancora molto sul supporto fisico. Solo per fare un paragone, chi ha dato prematuramente per deceduto il vinile ha dovuto profondamente ricredersi, vista la rivincita dei 33 giri dovuta principalmente alla qualità del suono. «Il settore presidiato dai nostri associati è in forte trasformazione sia sul fronte dell’offerta che su quella dei consumi di contenuti d’intrattenimento e culturali», aggiunge Bernasconi, «e al netto delle temporanee difficoltà legate alla pandemia, sia l’anima fisica che quella digitale, con le loro dinamiche differenti, danno impulso al rinnovamento e hanno grandi prospettive. E non c’è dubbio che il supporto fisico, attraverso la tecnologia del 4k, è in grado di garantire alta qualità. E anche grandi emozioni».

Tag:Business
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Inaugurato a Bologna il Philip Morris IMC, nuovo centro per l'alta formazione per l'Industria 4.0
  • Aziende
Philip Morris IMC, l'eccellenza per l'Industria 4.0
Inaugurato il nuovo centro a Crespellano. L’obiettivo è offrire un punto di riferimento per il Paese per ciò che riguarda la formazione continua e il trasferimento tecnologico, favorendo lo sviluppo delle competenze per le professioni del futuro nel mondo manifatturiero.
Redazione
La macedonia per la ricerca è il nuovo progetto di Fondazione Umberto Veronesi, in partnership esclusiva con Autogrill, a sostegno della ricerca scientifica d’eccellenza.
  • Aziende
Una macedonia per la ricerca
Dal 1al 31 luglio, in tutti i punti vendita Autogrill, parte del ricavato di ogni confezione di macedonia di frutta da 200 grammi venduta sarà devoluto a Fondazione Umberto Veronesi per finanziare la ricerca sulla nutrigenomica.
Redazione
  • Aziende
Snam e Geopop vincono gli NC Awards 2022
Il progetto di comunicazione digitale “Verso la transizione energetica: qual è il ruolo del gas naturale” si è aggiudicato il premio come migliore campagna olistica nella categoria “Servizi di interesse pubblico” con un video che racconta la rete del gas.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021