Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Festa della donna, i migliori film da vedere l’8 marzo

Tante le pellicole per trascorrere una serata da sole o con le amiche. Nove consigli cinematografici da Magic Mike a Pomodori verdi fritti alla fermata del treno.

8 Marzo 2023 12:35 Alice Bianco
Film da vedere l'8 marzo con le amiche

L’8 marzo è arrivato e, per chi non ama uscire a festeggiare la festa della donna, ecco una serie di film che possono intrattenere e far passare una bella serata in compagnia delle amiche o da sole.

Film da vedere con le amiche per la festa della donna 

Un grande classico in grado di non passare mai di moda è, sicuramente, Sex & The City: quale modo migliore di festeggiare il ritorno in tv della serie guardando i due film del 2008 e 2010 rivedendosi in Carrie, Samantha, Charlotte e Miranda e sognando di vivere le loro vite di successo. Nel caso si voglia passare una serata più seria, ma allo stesso tempo emozionante, si potrebbe vedere Erin Brocknovich, film che ha fatto guadagnare a Julia Roberts il premio Oscar nel 2011. La pellicola racconta la vera storia della donna che raccolse tutte le prove per combattere contro la Pacific Gas&Electric colpevole di aver inquinato le acque della città.

Festa della donna, film da vedere? Magic Mike?
Channing Tatum premiere di Magic Mike (Getty Images)

Non esiste amicizia senza un film come Pomodori verdi fritti alla fermata del treno, dove la protagonista viene a conoscenza della storia di altre due giovani donne che negli anni ’30 sono riuscite a emanciparsi gestendo da sole, in una società fortemente maschilistia, il Whistle Stop Cafè.

Se, invece, si ha voglia di una serata più goliardica, il consiglio è quello di guardare Magic Mike: il film del 2012 di Steven Soderbergh con Channing Tatum farà divertire e anche rifare gli occhi. Sulla stessa scia, ma sicuramente più divertente, anche Full Monty, la storia di un gruppo di disoccupati che in un Inghilterra di fine anni ’90 decide di organizzare uno spogliarello per cercare di racimolare qualche soldo. Non può mancare infine l’esilarante Le amiche della sposa in cui un gruppo di damigelle d’onore si ritrova tutto insieme per cercare di trasformare il matrimonio di Lillian in un momento speciale.

Film da vedere la festa della donna
Mimose (Pixabay)

Film da vedere da sole per la festa della donna 

Se si è deciso di trascorrere una serata da sole in compagnia di un bel film, The Help potrebbe essere la pellicola che fa al caso proprio. Il film del 2011 di Tate Taylor con Emma Stone e Viola Davis ci porta agli inizi degli anni ’60 dove una giovane ragazza vuole emergere come scrittrice e non è per niente interessata a diventare, come le sue coetanee, una brava moglie. Sarà la situazione della comunità di colore del suo paese a colpirla maggiormente, decidendo di raccontare la storia di due donne della servitù offrendo loro un contributo importante per la svolta delle loro vite.

Un’altro film che si potrebbe guardare in occasione di questo 8 marzo è l’intramontabile Volver di Pedro Almodovar con Penelope Cruz, che racconta la vita di tre generazioni diverse di donne. Se si desidera, invece, una serata avvolta dal mistero, non può mancare 8 donne e un mistero di Francois Ozon, nel quale una ricca famiglia composta da sole donne dovrà fare i conti con la morte misteriosa del padre.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021