Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Filippo Ganna ancora campione del mondo nella cronometro

Continua l’estate magica dello sport italiano. Il 25enne piemontese nelle Fiandre bissa il successo di Imola 2020.

19 Settembre 2021 16:5719 Settembre 2021 17:35 Redazione
ganna ancora campione del mondo della cronometro

Filippo Ganna è ancora campione del mondo nella cronometro. L’azzurro era chiamato a difendere il titolo conquistato a Imola nel 2020 ed era il grande favorito nella gara con partenza da Knokke-Heist e arrivo a Bruges. Ganna non ha tradito le aspettative. Il 25enne campione piemontese ha percorso i 43,3 chilometri in 47’47″83 precedendo i belgi Wout Van Aert (47’53″20) e Remco Evenepoel (48’31″17). Al quarto posto si è classificato il danese Kasper Asgreen (a 46”), poi lo svizzero Stefan Kung a 1’07. Nono posto per l’altro italiano: Edoardo Affini (a 1’49”). Infine decimo Tadej Pogacar (a 1’53”).

Filippo Ganna e l’oro alle Olimpiadi di Tokyo con il quartetto 

Questa estate Filippo Ganna aveva vinto l’oro all’Olimpiade di Tokyo nel quartetto insieme con Francesco Lamon, Simone Consonni e Jonathan Milan, chiudendo solo quinto alla prova individuale a cronometro su strada.

IL NUMERO UNO È SEMPRE LUIIIIIIII! 😍@GannaFilippo si conferma CAMPIONE DEL MONDO nella cronometro! 🚴‍♂️🌈🥇#Flanders2021 #Ganna @Federciclismo pic.twitter.com/AIJWQgOrP6

— CONI (@Coninews) September 19, 2021

Chi è Filippo Ganna

Nato a Verbania il 25 luglio 1996, Filippo Ganna è professionista dal 2017 e passista specializzato nelle prove a cronometro, disciplina in cui è stato due volte campione nazionale e poi mondiale nel 2020 a Imola quando superò – come oggi – Wout Van Aert e lo svizzero Stefan Kung. Ai mondiali del 2019 Ganna si era classificato terzo. Pistard eccezionale, si è laureato quattro volte campione del mondo di inseguimento individuale, con tanto di record di specialità (4’01″934).

Ganna e il Team Ineos con Egan Bernal

Filippo è figlio d’arte: suo padre Marco, canoista azzurro a Los Angeles 1984, gli ha trasmesso l’hobby del giardinaggio. Quelli per la nutella e, soprattutto, per la bicicletta sono venuti da soli, probabilmente assistendo alle vittorie degli idoli Fabian Cancellara ed Elia Viviani, portabandiera a Tokyo. Su strada Ganna corre per i britannici del Team Ineos Grenadiers ed è compagno di Egan Bernal, vincitore del Giro d’Italia 2021. Nelle ultime due edizioni del Giro, Ganna è stato però il primo ciclista a indossare la maglia rosa.

Top Ganna in full flight 🚀

Re-live the moment @GannaFilippo secured back-to-back men's world TT titles 🥇⏱️🙌

📽️ @UCI_cycling pic.twitter.com/iS6Ma7Ce9I

— INEOS Grenadiers (@INEOSGrenadiers) September 19, 2021

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021