Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Filippo Ferlazzo, parla la madre: “É sempre stato difficile”

Le parole della madre di Filippo Ferlazzo, l’uomo di 32 anni che ha ucciso un ambulante a Civitanova Marche.

1 Agosto 2022 15:00 Claudio Vittozzi

La madre di Filippo Ferlazzo, responsabile dell’omicidio di Civitanova Marche ai danni di Alika Ogorchukwu, è intervenuta per spiegare la situazione in cui versava il figlio.

Filippo Ferlazzo: le parole della madre

Interrogata in merito al caso dell’ambulante ucciso delle Marche, Ursula ha così dichiarato a proposito di Filippo: “È sempre stato un ragazzo difficile, ha avuto un’adolescenza terribile e problemi uno dopo l’altro. Non avrei mai pensato che potesse arrivare a tanto. Mi dispiace per quella famiglia ed è una situazione difficile per mio figlio adesso che si trova in carcere“.

In passato, la donna era stata nominata dal tribunale di Salerno tutore di Filippo per i suoi problemi di bipolarismo con comportamenti psicotici e disturbo borderline di personalità. Negli anni precedenti, il giovane era infatti stato sottoposto ad un trattamento sanitario obbligatorio (TSO) e, dopo l’omicidio dell’ambulante, sarà richiesta una perizia psichiatrica dall’avvocato difensore Roberta Bizzarri.

Il calvario di Ferlazzo era iniziato da adolescente, quando aveva cominciato un ciclo di cure di due anni in una comunità di Lecce per liberarsi dalla tossicodipendenza. La madre avrebbe dovuto controllare i suoi eccessi ma, l’anno scorso, il figlio aveva deciso di trasferirsi nelle Marche (a 400 km di distanza). Anche qui, proprio a Civitanova, era finito due volte al pronto soccorso: la prima era fuggito dall’ospedale, la seconda l’avevano accompagnato i poliziotti ed era stato visitato da uno psichiatra.

Filippo Ferlazzo: parla la fidanzata

Presente con il compagno mentre si è consumata l’uccisione di  Alika, anche la fidanzata dell’omicida ha voluto intervenire a commento dei fatti smentendo che si tratti di un episodio a matrice razzista: “Sono una donna distrutta, sono veramente vicina alla famiglia della vittima. È stato un fulmine a ciel sereno, io ero in un negozio altrimenti l’avrei fermato. Il razzismo non c’entra nulla, è stato un evento fuori controllo per la sua malattia“.

 

  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021