Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Figli di coppie gay, l’Ue condanna il governo: «La decisione dell’Italia porterà a discriminazioni»

Approvato un emendamento a Bruxelles contro la direttiva. L’Ue «invita il Governo italiano a revocare immediatamente la sua decisione».

30 Marzo 2023 16:04 Redazione
Figli di coppie gay, l'Ue condanna il governo: «La decisione dell'Italia porterà a discriminazioni». Il Parlamento europeo ha votato un emendamento contro il Paese italiano

Anche il Parlamento europeo richiama l’Italia sulla registrazione dei certificati di nascita dei figli di coppie dello stesso sesso. La polemica infuria da giorni e adesso approda a Bruxelles, dove gli europarlamentari hanno approvato per alzata di mano un emendamento. A presentarlo è stato Renew Europe, coalizione con all’interno anche i parlamentari del Terzo Polo, e con il documento si condanna il governo guidato da Giorgia Meloni per lo stop imposto, diversi giorni fa, alla registrazione. Sulla questione, contro i sindaci che hanno continuato a disobbedire alla direttiva italiana, è intervenuta proprio ieri la ministra della Famiglia Eugenia Roccella.

L’Ue: «Decisione porterà a discriminazione dei figli»

Nell’emendamento si legge che il Parlamento europeo «condanna le istruzioni impartite dal governo italiano al Comune di Milano di non registrare più i figli di coppie omogenitoriali» e che «ritiene che questa decisione porterà inevitabilmente alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli; ritiene che tale azione costituisca una violazione diretta dei diritti dei minori, quali elencati nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989; esprime preoccupazione per il fatto che tale decisione si iscrive in un più ampio attacco contro la comunità Lgbtqi+ in Italia; invita il Governo italiano a revocare immediatamente la sua decisione».

Figli di coppie gay, l'Ue condanna il governo: «La decisione dell'Italia porterà a discriminazioni». Il Parlamento europeo ha votato un emendamento contro il Paese italiano
Una manifestazione a Milano il 18 marzo (Getty)

I sindaci pronti a dare battaglia

In Italia il dibattito è apertissimo. Ieri la ministra Eugenia Roccella ha risposto alla lettera dei sindaci dichiarando: «Non c’è un confronto da fare. Ci sono leggi e una sentenza precisa. I sindaci sanno quello che possono e che non possono fare». E loro, invece, sono tutt’altro che pronti a fermarsi. Il primo cittadino di Torino, Stefano Lo Russo, ha lanciato nei giorni scorsi l’idea di una mobilitazione che dovrebbe tenersi proprio nel capoluogo piemontese il prossimo 12 maggio. Il titolo sarà «Le città per i diritti» e i colori saranno quelli della pace e della comunità Lgbtqia+, quelli dell’arcobaleno. Al Teatro Regio si terrà quindi una «assemblea di sindache, sindaci, amministratrici e amministratori locali. Contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, per i diritti di tutte le famiglie».

Figli di coppie gay, l'Ue condanna il governo: «La decisione dell'Italia porterà a discriminazioni». Il Parlamento europeo ha votato un emendamento contro il Paese italiano
Il corteo di Milano (Getty)

Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Papa Francesco parla degli abusi sui minori: «Credibilità della Chiesa minata». Il pontefice di fronte la commissione: «Non siamo rimasti inattivi»
  • Attualità
Papa Francesco ricoverato al Gemelli: subirà un intervento all’intestino
Il Pontefice sarà sottoposto ad un'operazione di laparotomia. La degenza presso la struttura romana durerà diversi giorni.
Debora Faravelli
Gabriele Loi è morto a 26 anni, il giovane era rimasto incastrato tra gli scogli ed ha perso la vita perché è annegato.
  • Cronaca
Gabriele Loi morto a 26 anni: è rimasto incastrato tra gli scogli ed è annegato
In spiaggia al momento dell'incidente c'era anche il padre del ragazzo: i due lavoravano insieme al residence Timi Ama Resort di Villasimius
Claudio Vittozzi
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società. L'operazione partita da Verona
  • Cronaca
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società
L'operazione è stata portata avanti con la Guardia di Finanza ed è partita da Verona. Il Garante promette che «ci saranno altre azioni contro i call center italiani».
Redazione
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in diretta tv su Sky dopo il Gran Premio di Spagna di Formula 1.
  • Attualità
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in tv dopo il GP di Spagna
Il siparietto tra i due ex piloti, la reazione sconsolata della giornalista Masolin: cosa è successo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021