Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Sanremo ’72, stasera su Rai1 un docufilm sul Festival di Sanremo

Stasera 15 maggio su Rai1 Sanremo ’72 – Il Festival da dove non l’avete mai visto, docufilm sull’ultima edizione della kermesse musicale. Dai successi ai retroscena, ecco cosa sapere.

15 Maggio 2022 09:18 Redazione
Stasera 15 maggio su Rai1 Sanremo ’72 – Il Festival da dove non l’avete mai visto, docufilm sull’ultima edizione della kermesse musicale.

Il Festival di Sanremo ai raggi X. Questo l’obiettivo di Sanremo ’72 – Il Festival da dove non l’avete mai visto, il docufilm sulla kermesse musicale del Teatro Ariston in onda su Rai1. Stasera 15 maggio alle 21,50, dopo la conclusione de I Soliti Ignoti, sarà possibile scoprire alcuni segreti della rassegna a quasi 100 giorni (99 per l’esattezza) dalla finalissima del 5 febbraio scorso che incoronò Mahmood e Blanco con la loro Brividi. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Sanremo ’72, le anticipazioni del docufilm stasera 15 maggio 2022 su Rai1

A 24 ore di distanza dalla finalissima dell’Eurovision, in onda su Rai1 Sanremo ’72 – Il Festival da dove non l’avete mai visto. Il progetto intende curiosare dietro le quinte della rassegna al Teatro Ariston, svelando curiosi aneddoti e retroscena dello spettacolo più amato della tv italiana. Sarà possibile vedere le emozioni dei cantanti protagonisti, ma anche i preparativi di Amadeus e Fiorello, conduttori della serata d’esordio. Sfruttando l’espediente narrativo di un drone che, simbolicamente, entra nelle case dei telespettatori, sarà possibile vedere il pubblico davanti alla tv. Tra tifo per il proprio beniamino e balli delle migliori canzoni del Festival, nessuno è stato fermo. Un nuovo punto di vista per raccontare cosa significa Sanremo per la popolazione italiana, soprattutto dopo due anni di pandemia che ne hanno minato salute e stato d’animo.

Stasera 15 maggio su Rai1 Sanremo ’72 – Il Festival da dove non l’avete mai visto, docufilm sull’ultima edizione della kermesse musicale.
Gianni Morandi sul palco del Teatro Ariston (Getty)

Il docufilm Sanremo ’72 sarà ovviamente occasione per ascoltare ancora una volta i brani che hanno animato le serate del Festival. Si comincerà con Brividi di Mahmood e Blanco, vincitori della rassegna, capace di raggiungere le vette della classifica di Spotify tra i brani più ascoltati. Enorme successo anche per Elisa e la sua O forse sei tu e per l’intramontabile Gianni Morandi. Con la sua Apri tutte le porte ha fatto ballare il Teatro Ariston e i telespettatori sui divani, vincendo poi la serata delle cover con l’amico Jovanotti. Come dimenticare poi Tananai, ultimo in graduatoria, che ha fatto della sconfitta il suo più grande successo dell’anno, spopolando in rete con la sua Sesso occasionale.

Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa (da cui è stata esclusa a marzo): cosa significa.
  • Attualità
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa: cosa significa
La Federazione Russa ha lasciato il 16 marzo l’organizzazione internazionale, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani e l'identità culturale europea.
Redazione
Covid Italia, il bollettino dell'1 luglio: 86.334 nuovi casi e 72 morti. Aumentano i ricoverati, cala di poco il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino dell’1 luglio: 86.334 nuovi casi e 72 morti
Il tasso di positività scende al 27,3 per cento. I ricoverati aumentano.
Redazione
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
Stasera 1 luglio su Rai1 Top Dieci con le repliche della scorsa stagione. Nelle squadre della seconda puntata Diletta Leotta e Rocco Papaleo.
  • Tv
Top Dieci stasera su Rai1: format e ospiti della seconda puntata
Stasera 1 luglio torna su Rai1 Top Dieci con le repliche della scorsa stagione. Nelle due squadre della seconda puntata Diletta Leotta e Rocco Papaleo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021