Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv
Sanremo 2022

Amadeus: «Da cattolico non sono stato turbato da Achille Lauro»

Il conduttore “scagiona” il cantante, che dopo il battesimo inscenato sul palco dell’Ariston è stato attaccato dal vescovo di Sanremo.

2 Febbraio 2022 15:51 Redazione
Amadeus “scagiona” Achille lauro, che dopo il battesimo all’Ariston è stato attaccato dal vescovo di Sanremo.

Amadeus, alla terza conduzione del Festival di Sanremo, “scagiona” Achille Lauro all’indomani del suo contestato battesimo sul palco dell’Ariston: «Rispetto il parere del vescovo, anche io sono molto credente, ma da cattolico non sono stato affatto turbato», ha detto il presentatore, in riferimento alle parole di condanna espresse da monsignor Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia e Sanremo. «Non credo che abbia voluto mancare di rispetto. Un artista deve agire liberamente, sennò i giovani si allontanano, non solo da Sanremo ma anche dalla Chiesa».

Amadeus “scagiona” Achille lauro, che dopo il battesimo all’Ariston è stato attaccato dal vescovo di Sanremo.
Achille Lauro e l’Harlem Gospel Choir sul palco dell’Ariston (D.Venturelli/Daniele Venturelli/Getty Images )

Achille Lauro, l’attacco del vescovo

Al vescovo Antonio Suetta non è andata giù «la penosa esibizione del primo cantante», Achille Lauro appunto, «che ancora una volta ha deriso e profanato i segni sacri della fede cattolica evocando il gesto del Battesimo in un contesto insulso e dissacrante». Il gesto del cantante, secondo il prelato, «ha purtroppo confermato la brutta piega che, ormai da tempo, ha preso questo evento canoro e, in generale, il mondo dello spettacolo, servizio pubblico compreso». Già lo scorso anno il vescovo, che ha invitato gli italiani «offesi a domicilio» a non pagare più il canone Rai, aveva criticato Lauro per la sua canzone.

Amadeus “scagiona” Achille lauro, che dopo il battesimo all’Ariston è stato attaccato dal vescovo di Sanremo.
La 72esizione del Festival di Sanremo è inizia e, come al solito, non mancano le polemiche (Daniele Venturelli/Getty Images )

Achille Lauro, la difesa del direttore di Rai 1

«Da parte nostra, non c’è nessuna volontà di veicolare ideologie o trasgressioni: non sta né in cielo né in terra», ha dichiarato Stefano Coletta, direttore di Rai 1. «Accogliamo con dispiacere il fatto che la Chiesa lo legga come un affronto al sacramento del battesimo, ma per Achille Lauro il gesto andava nella direzione di una rinascita; forse il suo “linguaggio” si presta a interpretazioni che però non credo siano quelle giuste». Come si può capire da diversi post pubblicati sui social da Achille Lauro, l’auto-battesimo inscenato all’Ariston è un omaggio alla madre, in occasione del 61esimo compleanno, e anche un’occasione per segnare un nuovo inizio artistico. Achille Lauro è alla quarta partecipazione consecutiva a Sanremo, di cui tre come partecipante e una nei panni di superospite.

Tag:Sanremo 2022
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Musica
Sgarbi contro Mahmood e Blanco: “Cantino e basta invece di baciarsi e toccarsi”
Vittorio Sgarbi si è espresso criticamente contro l'esibizione di Mahmood e Blanco a Sanremo 2022 invitandoli a "cantare senza toccarsi e baciarsi".
Debora Faravelli
Sanremo 2022, Rettore e Ditonellapiaga: «Sì, c'è stata una notte di fuoco». Le due hanno ammesso di aver litigato durante il Festival.
  • Tv
Sanremo 2022, Rettore e Ditonellapiaga: «Sì, c’è stata una notte di fuoco»
Incalzate da Mara Venier a Domenica In, le due hanno ammesso di aver avuto una lite prima della serata dedicata alle cover.
Redazione
lo scambio audio tra michele bravi e tananai dopo sanremo
  • Gossip
Michele Bravi e Tananai: il botta e risposta social e l’Inverno del sesso occasionale
«Nel cast di Sanremo forse hai vinto tu in quanto uomo della mia vita». «Grazie, anche tu saresti un bell’uomo della mia vita». Lo scambio tra i due cantanti reduci da Sanremo ha divertito i fan.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021