Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Festival di Sanremo 2023, i titoli delle canzoni in gara

Mara Sattei all’Ariston con un brano scritto da Damiano dei Maneskin. I nomi dei sei promossi da Sanremo Giovani.

17 Dicembre 2022 09:49 Redazione
Festival di Sanremo 2023, i titoli delle canzoni in gara. Mara Sattei all'Ariston con un brano scritto da Damiano dei Maneskin.

È Gianmaria con La città che odi il vincitore di Sanremo Giovani. Con lui, già visto a X Factor, conquistano un posto nella gara del Festival 2023 anche Shari, i Colla Zio, Sethu, Will e Olly. Niente da fare per Giuse The Lizia, Maninni, Fiat 131, Romeo & Drill, Mida e Noor, che hanno finito la loro corsa ieri sera. Nel corso della finale, andata in onda sulla Rai dal Teatro del Casinò di Sanremo, i 22 Big già annunciati in gara il 4 dicembre hanno rivelato il titolo del brano che porteranno sul palco dell’Ariston a febbraio.

Festival di Sanremo 2023, i titoli delle canzoni in gara. Mara Sattei all'Ariston con un brano scritto da Damiano dei Maneskin.
Madame e Amadeus.

Sanremo, i titoli delle canzoni in gara

Ultimo è stato il primo ad annunciare il nome del brano: Alba. Dopo di lui, Tananai, arrivato ultimo al Festival del 2022: tra pochi mesi canterà Tango. Poi Madame con Il bene nel male; Giorgia con Parole dette male; Mr. Rain con Supereroi; Elodie con Due; Gianluca Grignani con Quando ti manca il fiato. Marco Mengoni canterà Due vite, Anna Oxa Sali (canto dell’anima), Lazza Cenere e Mara Sattei Duemila minuti, scritta da Damiano David dei Maneskin.

Ci vediamo a #Sanremo2023 💐 pic.twitter.com/MjzUNypVyr

— Festival di Sanremo (@SanremoRai) December 17, 2022


All’Ariston vedremo poi i Modà con Lasciami, Paola & Chiara con Furore, Colapesce e Dimartino con Splash, Leo Gassmann con Terzo cuore e gli Articolo 31 con Un bel viaggio. Ma anche Ariete con Mare di guai, i Cugini di Campagna con Lettera 22 (scritta da La Rappresentante di Lista), Levante con Vivo, Coma_Cose con L’addio, Lda con Se poi domani e Rosa Chemical con Made in Italy.

Festival di Sanremo 2023, i titoli delle canzoni in gara. Mara Sattei all'Ariston con un brano scritto da Damiano dei Maneskin.
Gli Articolo 31 e Amadeus.

I brani dei sei Giovani promossi tra i Big

Ai brani dei 22 big si aggiungono le nuove canzoni che i sei artisti promossi dai Giovani ai “grandi” canteranno all’Ariston a febbraio: Gianmaria porterà Mostro, Shari Egoista, Sethu Cause perse, Will Stupido, i Colla Zio Non mi va e Olly Polvere.

Tag:Sanremo 2023
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
Gino Paoli e Peppino di Capri ospiti a Sanremo 2023. L’annuncio di Amadeus al TG1. Saranno invitati in due serate diverse.
  • Cultura e Spettacolo
Gino Paoli e Peppino di Capri ospiti a Sanremo 2023
L’annuncio di Amadeus al TG1. Saranno invitati in due serate diverse, ciascuno con un omaggio alla propria carriera.
Redazione
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Zelensky a Sanremo, tutti i no: da Salvini a Conte, Grillo e Fabio Volo. In tanti contro la partecipazione del presidente ucraino nella serata finale
  • Attualità
Zelensky a Sanremo, tutti i no: da Salvini e Conte a Calenda e Fabio Volo
La partecipazione del presidente ucraino al Festival continua a fare discutere. Dopo i pacifisti, gli intellettuali e l'associazione utenti scende in campo anche la politica. Da Salvini a Conte, sono tanti i leader di partito a schierarsi contro.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021