Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Festival di Cannes 2023, i film in gara: Bellocchio, Moretti e Rohrwacher in concorso

Dal 2001 l’Italia non ottiene nessun riconoscimento sulla Croisette. «L’Italia è un grande Paese di cinema», ha detto il delegato generale Frémaux.

13 Aprile 2023 18:06 Gerarda Lomonaco

Moretti, Bellocchio e Rohrwacher portano l’Italia alla settantaseiesima edizione del Festival di Cannes che si terrà dal 16 al 27 maggio 2023. In lizza per la Palma d’oro ci saranno Il sol dell’avvenire di Moretti, Rapito di Bellocchio e La Chimera della Rohrwacher. Era dal 2015 che il nostro cinema non aveva tre film contemporaneamente in gara.

Festival di Cannes 2023: i film in concorso

La kermesse si aprirà il 16 maggio con il film Jeanne Du Barry diretto e interpretato da Maiwenn, che ha come protagonista Johnny Depp che interpreta Luigi XVI. Il film concorre nella categoria Fuori Concorso ed è molto atteso anche per il ritorno dell’attore americano. Ma i riflettori, almeno del Belpaese, saranno puntati sui tre film italiani in concorso. L’ultimo riconoscimento conquistato da un film italiano è stato nel 2001, alla 54esima edizione del Festival, quando Moretti si aggiudicò la Palma d’oro con La stanza del figlio.

Questo l’elenco dei film in concorso oltre ai tre italiani:

  • About Dry Grasses, Nuri Bilge Ceylan
  • Anatomy Of A Fall, Justine Triet
  • Asteroid City, Wes Anderson
  • Banel Et Adama, Ramata-Toulaye Sy
  • Club Zero, Jessica Hausner
  • Fallen Leaves, Aki Kaurismaki
  • Firebrand, Karim Aïnouz
  • Four Daughters, Kaouther Ben Hania
  • Jeunesse, Wang Bing
  • La Passion De Dodin Bouffant, Tran Anh Hung
  • Last Summer, Catherine Breillat
  • May December, Todd Haynes
  • Monster, Hirokazu Kore-eda
  • The Old Oak, Ken Loach
  • Perfect Days, Wim Wenders
  • The Zone Of Interest, Jonathan Glazer

I tre film italiani

Il sol dell’avvenire è il film di Nanni Moretti in lizza per la Palma d’oro. Distribuito dalla 01 Distribution, sarà al cinema in Italia dal 20 aprile e racconta la storia di un regista, Giovanni (interpretato da Nanni Moretti) che propone a Netflix un suo film che la piattaforma boccerà perché ritenuto uno “slow burner”, cioè un film che non esplode. Il regista si troverà a combattere una battaglia con le nuove piattaforme che mirano a globalizzare i format, la cultura e il gusto delle persone. Accanto a Moretti nel cast ci sono Margherita Buy, Silvio Orlando, Barbara Bobulova, Mathieu Amalric, Jerzy Sthur, Zsolt Anger, Teco Celio e Valentina Romani.

Nanni Moretti (Getty Images)

Marco Bellocchio sarà invece in gara con Rapito, il film in uscita nelle sale italiane il 25 maggio incentrato sulla storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858 fu strappato alla sua famiglia di origine per essere allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX, suscitando un caso internazionale. Nel cast vi sono Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Enea Sala (Edgardo Mortara da bambino), Leonardo Maltese (Edgardo ragazzo), Filippo Timi, Fabrizio Gifuni, Andrea Gherpelli, Samuele Teneggi e Corrado Invernizzi.

Il festival di Cannes sta per iniziare, tre i film italiani in lizza per la palma d'oro. Il sol dell'avvenire di Moretti, Rapito di Bellocchio e La Chimera della Rohrwacher
Marco Bellocchio (Getty Images)

Il terzo film italiano in gara è La Chimera della regista Alice Rohrwacher, che è stata candidata anche all’Oscar per il cortometraggio Le pupille. Per la Rohrwacher non si tratta della prima volta a Cannes, dove ha partecipato già con Lazzaro Felice (Migliore Sceneggiatura 2018) e Le Meraviglie (Gran Premio della Giuria 2014). La Chimera è un film ambientato negli anni ’80 e racconta di un giovane archeologo inglese (Josh O’Connor) coinvolto nel traffico clandestino di reperti archeologici. Nel cast ci sono Isabella Rossellini, Carol Duarte, Alba Rohrwacher e Vincenzo Nemolato.

Il festival di Cannes sta per iniziare, tre i film italiani in lizza per la palma d'oro. Il sol dell'avvenire di Moretti, Rapito di Bellocchio e La Chimera della Rohrwacher
Alice Rohrwacher (Getty Images )

I tre titoli italiani sono stati annunciati dal delegato generale del festival di Cannes Thierry Fremaux nella conferenza ufficiale a Parigi della selezione ufficiale della 76/a edizione con la nuova presidente Iris Knobloch. «L’Italia è un grande Paese di cinema», ha detto Fremaux.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Elisa Esposito si sfoga contro un follower e dice la sua sul mondo del lavoro, facendo scoppiare la polemica social.
  • Attualità
Elisa Esposito accende la polemica: «Se guadagnate 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
L'influencer divenuta famosa con i suoi video in cui insegna il corsivo ha acceso una polemica accusando i giovani che si lamentano della precarietà di essere gli unici colpevoli della propria condizione. Il video ha raggiunto quasi 7mila commenti.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021