Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Genova, occupano uno yacht incustodito e organizzano un festino: smascherati da un video

A Genova due uomini e una donna hanno occupato la barca di un ignaro imprenditore. Pizzicati in un video ora rischiano querela e denuncia.

8 Settembre 2021 14:268 Settembre 2021 14:27 Redazione
A Genova due uomini e una donna hanno occupato la barca di un ignaro imprenditore. Pizzicati in un video ora rischiano querela e denuncia

Uno yacht incustodito al porto di Genova è stato cornice e scenario di un festino abusivo organizzato da due uomini e una donna. Il video è diventato subito virale sul web.

Cosa è successo a Genova

I fatti sono avvenuti nella notte quando l’imbarcazione di un ignaro imprenditore che, in quel momento, si trovava in vacanza in Trentino Alto Adige è stata occupata dal gruppo di festaioli che cercavano pace e lusso a spese degli altri. Rumori e risate hanno allertato i vicini che hanno avvisato il proprietario dello yacht. L’uomo ha immediatamente chiamato un conoscente che si è recato sul posto per verificare la situazione. Armato di smartphone l’uomo è salito a bordo e ha trovato un uomo in mutande in compagnia di una signorina e un altro amico.

Il video dello yacht è virale

«Cosa ci fai qui? Vieni subito fuori» si sente dire nel video. Colto letteralmente con le mani nel sacco l’uomo, ancora in mutande, chiede scusa e implora che non gli venga fatto del male. Seguono insulti, bestemmie si sente il rumore di uno schiaffo sullo sfondo. Giunta la Guardia di Finanza i tre occupanti sono stati identificati e ora le autorità aspettano l’arrivo del proprietario dello yacht che dovrà decidere se querelare o meno gli ospiti indesiderati.

Il poche ore il video è rimbalzato di smartphone in smartphone diventando subito virale e dando al triangolo del festino una popolarità mediatica che di certo non avrebbero voluto. Loro che cercavano pace e tranquillità (a spese di qualcun altro) lontano da occhi indiscreti sono finiti – in mutande – sugli schermi dei cellulari di mezza città.

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated. Ha 74 anni, la più anziana di sempre.
  • Attualità
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated
Ha 74 anni, la più anziana di sempre. È stata scelta come una delle quattro cover girl del numero speciale dedicato ai costumi da bagno, che celebra empowerment femminile e body inclusivity, insieme a Kim Kardashian, Ciara e Yumi Nu.
Redazione
Cosa pensa la figlia maggiore di Putin su Crimea, Ucraina e Occidente
  • Attualità
Tutta suo padre
Attacca Soros. Accusa l'Occidente di tramare contro la Russia. Critica l'uso della parola annessione per la Crimea. E ne ha pure per le mozzarelle italiane. Sono i commenti su Telegram di Maria Vorontsova, figlia maggiore di Putin. Se autentici, svelerebbero cosa pensano in famiglia dello zar.
Redazione
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal. La tv russa rivela involontariamente il retroscena
  • Attualità
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal
Mentre il ministero della Difesa di Mosca parla di risparmiare la vita a chi si consegna spontaneamente, un militare in diretta tv sottintende l'opposto. La vita degli ucraini potrebbe essere in pericolo già al momento dell'uscita dallo stabilimento di Mariupol.
Redazione
il costo della guerra in Ucraina
  • Attualità
Fronte di spesa
Finora la guerra in Ucraina è costata alla Russia quasi 25 miliardi di dollari. Tre volte quanto investito in Istruzione e più del doppio dei fondi destinati alla Sanità. Solo ad aprile "bruciati" 300 milioni di dollari al giorno. Mentre negli scaffali dei supermercati molti prodotti spariscono e aumentano i taccheggi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021