Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La tristezza mi mette le feste

LA POSTA AL CUORE. Uscire, stare insieme fa bene alla salute. Carenza di vita mina “ci”. «In quale periodo storico avresti voluto vivere?». «Quando in tv l’unico allarmismo in campo sanitario lo faceva Luciano Onder disquisendo di ragadi».

20 Dicembre 2021 09:30 la peau douce
La tristezza mi mette le feste: la posta al cuore

Lunedì è anagramma di nude lì, ed è vero siam nude, lì di fronte al lunedì. Quand’ero piccola e in tv nominavano Piazza Fontana, io non capivo perché mostrassero sempre un buco tra un piano e l’altro e s’era all’interno e in bianco e nero e mica in una piazza coi giochi d’acqua e il sole. Chiamami col mio nome. Se questa è una mela la chiami mela. Se questo è un libro lo chiami libro. Se questa è una strage fascista la chiami strage fascista. A Milano non ci son stata con Bonetti. La città migliore è quella non ruffiana che ti rivede e manco un complimento: non mi sei mancata per nulla, dice, sei sempre stata qui. Siam solidi ignoti.

 

Andò via 25 anni fa, avendo fatto tutto: è stato prete, impotente, partigiano, omosessuale, giovane quando era già vecchio e vecchio che era giovanissimo. La bellezza di Mastroianni, a parer mio, stava nella sua inconsapevole bellezza e nella sua sconveniente sincerità. Gli uomini son convinti che a noi piacciano certi uomini e noi siam convinte che agli uomini piacciano certe donne. Moriremo disinformati. La tristezza mi mette le feste. Giù con la vita. Ecco il palindromo: “Mai dire mai. Siam e ridiam!”. Uscire, stare insieme, fa bene alla salute. Carenza di vita mina “ci”. «In quale periodo storico avresti voluto vivere?». «Quando in tv l’unico allarmismo in campo sanitario lo faceva Luciano Onder disquisendo di ragadi».

Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Quei Khaby Lame a cui lo Stato nega ancora il diritto alla cittadinanza
  • Attualità
Cittadinanza di reddito
Il Khaby disoccupato di ieri doveva essere riconosciuto italiano tanto quanto il re di TikTok di oggi, come tutti i e le Khaby che vanno a scuola con i nostri figli e parlano la stessa lingua ma non hanno 142 milioni di follower. Sibilia forse non l'ha capito.
Lia Celi
Cos'è e quali sono sintomi dell'acufene, il disturbo di cui soffre Caparezza e che ha costretto l'artista a dire momentaneamente addio ai concerti. 
  • Attualità
Caparezza annuncia lo stop ai concerti per l’acufene: cos’è e quali sono i sintomi
Cos'è e quali sono sintomi dell'acufene, il disturbo di cui soffre Caparezza che ha costretto l'artista ad un momentaneo addio ai concerti. 
Debora Faravelli
Il 24 giugno 1947 è la data del primo avvistamento Ufo
  • Attualità
Guten Tag
Il 24 giugno 1947 l'aviatore Kenneth A. Arnold osservò nove oggetti volanti vicino a Seattle. Quell'avvistamento, il primo ad avere un'ampia risonanza mediatica, diede il via alla moderna ufologia. Per l'occasione Tag43 vi dà il buongiorno con Extraterrestre di Eugenio Finardi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021