La Ferrari 499P ha vinto la 24 Ore di Le Mans del centenario. Per la casa di Maranello si tratta di un risultato storico: al rientro nella top class, dopo mezzo secolo di assenza, la squadra Ferrari – AF Corse mette la firma sulla gara endurance più famosa al mondo, quarto round del FIA World Endurance Championship 2023.
Chequered flag is out 🏁
FERRARI WRITES HISTORY AND WINS THE 2023 24 HOURS OF LE MANS 🏆#WEC #LeMans24 #LeMansCentenary | @FerrariHypercar pic.twitter.com/ejvarFqNRh
— FIA World Endurance Championship (@FIAWEC) June 11, 2023
A portare il Cavallino sul gradino più alto del podio, nell’arco dei 342 giri completati sul tracciato francese, è stata la numero 51 guidata da Antonio Giovinazzi, Alessandro Pier Guidi e James Calado: l’hypercar di Maranello ha avuto la meglio sulla Toyota GR010 Hybrid numero 8 grazie a una seconda parte di gara perfetta.

Per Maranello decima vittoria assoluta sul circuito della Sarthe
Per il Cavallino si tratta della decima vittoria assoluta alla 24 Ore di Le Mans, dopo quelle ottenute nel 1949, 1954, 1958 e poi dal 1960 al 1965. Il numero complessivo di successi di Maranello sale così a 39, includendo i 29 di classe messi in bacheca nella storia della Ferrari sul circuito della Sarthe.

Interrotto il dominio Toyota che durava dal 2018
La Ferrari ha interrotto il dominio Toyota che durava dal 2018: secondo posto per la vettura della casa giapponese numero 8 di Buemi, Hirakawa e Hartley. Sul podio anche la Cadillac numero 2 di Bamber, Lynn e Westbrook. Sfortunata l’altra rossa, la numero 50 di Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen: una sosta lunghissima a causa di un problema al raffreddamento dell’ERS, sopraggiunto intorno alla decima ora di gara, alle due di notte, è costata sei giri di ritardo. La seconda rossa ha così chiuso al quinto posto la 24 Ore di Le Mans. Con il risultato ottenuto nel quarto appuntamento iridato Ferrari rimane seconda in classifica Costruttori, accorciando la distanza da Toyota, ora di 19 punti.