Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Femminicidi in Italia nel 2022: i dati

Da Rosa Alfieri a Carol Maltesi fino a Lidia Miljkovic: l’elenco dei trentotto femminicidi compiuti in Italia dall’inizio del 2022.

10 Giugno 2022 18:05 Debora Faravelli
L'elenco dei trentotto femminicidi compiuti in Italia nei primi mesi del 2022, tutti avvenuti per mano di un uomo.

Trentotto. È questo il tragico numero dei femminicidi avvenuti in Italia nei primi sei mesi del 2022, quasi uno ogni quattro giorni. Una scia di sangue che ha tolto la vita a mogli, sorelle e figlie decedute a causa di un familiare, nella maggior parte dei casi un partner o un ex.

Femminicidi in Italia nel 2022: aprile, maggio e giugno

Le ultime uccisioni venute alle cronache sono quelle di Lidia Miljkovic e Gabriela Serrano, entrambe morte mercoledì 8 giugno 2022 per mano del medesimo uomo di cui erano ex moglie e attuale compagna. Ripercorrendo a ritroso gli ultimi sei mesi, questo l’elenco delle donne uccise nel 2022:

  • 7 giugno 2022: Camilla Bertolotti (43 anni), trovata morta a Sarzana e per la cui morte risulta indagato Daniele Bedini
  • 5 giugno 2022: Nevila Pjetri (35 anni), rinvenuta senza vita a Sarzana (anche per la sua morte è indagato Daniele Bedini)
  • 19 maggio 2022: Noelia Rodriguez, morta a 46 anni dopo essere stata colpita con 21 coltellate dal compagno;
  • 11 maggio 2022: Miranda Pomini (91 anni), uccisa dal figlio che poi si è suicidato;
  • 4 maggio 2022: Stefania Pivetta (56 anni) e sua figlia Giulia (16 anni), uccise dal marito e padre a Samarate;

  • 3 maggio 2022: Romina De Cesare (36 anni), uccisa in una spiaggia di Sabaudia dall’ex compagno;
  • 3 maggio 2022: Alice Scagni, morta a 34 anni dopo aver ricevuto 17 coltellate dal fratello;
  • 27 aprile 2022: Viviana Farolfi, uccisa a 71 anni dal marito poi suicida;
  • 26 aprile 2022: Sonia Solinas (49 anni), uccisa dal convivente poi suicida;
  • 22 aprile 2022: Angela Avitabile (62 anni) uccisa dal marito;
  • 21 aprile 2022: Fabiola Cornaghi (57 anni) uccisa dal figlio;
  • 19 aprile 2022: Romina Vento, fatta annegare nell’Adda a 44 anni dal compagno Carlo Fumagalli;
  • 3 aprile 2022: Inirida Roa Sierra (45 anni), per la cui morte è indagato il marito;

Femminicidi in Italia nel 2022: gennaio, febbraio e marzo

  • 29 marzo 2022: Viviana Micheluzzi (50 anni), uccisa dal marito;
  • 24 marzo 2022: Giada Rossin (13 anni), uccisa dal padre insieme al fratello Alessio di 7 anni;
  • 22 marzo 2022: Maria Begoña Gancedo (61 anni), accoltellata e uccisa dal figlio;
  • 21 marzo 2022: Tiziana Gatti (62 anni), uccisa dal compagno della figlia;
  • 20 marzo 2022: Carol Maltesi (26 anni), uccisa da un vicino di casa con cui in passato aveva avuto una relazione;
  • 12 marzo 2022: Naima Zahir (45 anni), uccisa dal marito;
  • 13 marzo 2022: Alda Pivano, morta a 94 anni dopo essere stata soffocata con un sacchetto dal marito;

  • 10 marzo 2022: Anastasia Bondarenko (23 anni), per la cui uccisione è accusato il compagno;
  • 10 marzo 2022: Maria Ballardini (83 anni) uccisa dal marito;
  • 8 marzo 2022: Vincenza Ribecco (60 anni), uccisa dall’ex marito in Calabria.
  • 1 marzo 2022: Anna Borsa (30 anni), uccisa a colpi di pistola in un salone di parrucchiere dall’ex compagno;
  • 5 febbraio 2022: Daniela Cadeddu (51 anni), uccisa dal marito;
  • 1 febbraio 2022: Rosa Alfieri (23 anni), uccisa presumibilmente da un vicino di casa;
  • 26 gennaio 2022: Albertina Creola (69 anni), uccisa dal compagno;
  • 18 gennaio 2022: Simona Michelangeli (41 anni), uccisa dall’ex;
  • 16 gennaio 2022: Nadia Bergamini (70 anni), uccisa dal genero che le ha fracassato il cranio;
  • 9 gennaio 2022: Franca Franchini (76 anni), accoltellata a morte dal marito;
  • 10 gennaio 2022: Guglielmina Pasetto (71 anni) uccisa dal marito.

 

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021