Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»

I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all’allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».

28 Marzo 2023 18:29 Redazione
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»

Fedez e Fabio Rovazzi si ritrovano a cinque anni dalla lite che ha coinvolto non soltanto i due rapper ma anche J-Ax. Durante l’ultima puntata del podcast Muschio Selvaggio, quella dello scorso 27 marzo, Fedez ha ospitato proprio l’autore di Andiamo a comandare, con cui ha condiviso un’amicizia molto intensa diversi anni fa, proprio in occasione della realizzazione del brano. E l’argomento del podcast è proprio l’allontanamento improvviso e i motivi della lite che li ha allontanati, così come successo con J-Ax, con cui Fedez ha recentemente risanato i rapporti tanto da cantare insieme a Sanremo.

Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
Fedez con gli Articolo 31 sul palco dell’Ariston (Getty)

Fedez e Rovazzi: i motivi della lite

Nel presentare Fabio Rovazzi, Fedez esordisce così: «Con lui non affronto una discussione che non vada oltre il ciao, ciao da 5 anni». E che l’argomento pronto fosse proprio la lite è presto chiaro. Il rapper racconta: «Ci vedevamo tutti i giorni, uscivamo tutte le sere, eravamo fraterni. Non vedersi più è stato traumatico. Mi sono sposato e voi non c’eravate, per me è stata una mancanza importante. Dimmi se sbaglio, ma credo che tutti, Ale di meno ma io, te e altri, fossimo un po’ in un delirio di onnipotenza del ca**o, eravamo un po’ troppo legati al vil denaro. Con Andiamo A Comandare sono arrivati un sacco di soldi, e mischiare amicizia, lavoro e denaro è stato un casino. A un certo punto si parlava più di contratti che di amicizia». E Fedez parla anche della famiglia: «Poi stava nascendo mio figlio, impelagati in questa situazione, era tutto diventato molto pesante».

Rovazzi: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo»

Inizialmente Rovazzi non è d’accordo. Poi però concorda: «Però se tu ci pensi noi siamo nati come amici, poi a un certo punto abbiamo iniziato a lavorare insieme poi sono arrivati i soldi e tutto, è fisiologico che vada tutto a pu****e. Noi abbiamo fatto questo errore: non dovevamo mettere il lavoro in mezzo. Anche se l’amicizia aveva creato un clima creativo pazzesco». E Fedez, su questo aspetto, è d’accordo: «Un errore che non rifarei, perché abbiamo perso troppo in termini di rapporti umani».

Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
Fabio Rovazzi (Getty)

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021