Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Atto di Fedez

La ZDF, società che fa capo al rapper milanese ha depositato il dominio Fedezelezioni2023.it. Tra chi sostiene sia una trovata pubblicitaria e quanti ipotizzano il primo passo per l’ingresso in politica, immediatamente è montata la curiosità.

10 Novembre 2021 13:3610 Novembre 2021 13:46 Redazione
La ZDF, che fa capo al rapper, ha depositato il dominio Fedezelezioni2023.it scatenando la curiosità del web

L’indiscrezione si deduce dalla registrazione di un dominio piuttosto esplicito, Fedezelezioni2023.it. A riportare per primo la notizia di un possibile ingresso in politica del rapper è stato il Corriere della sera. Adesso, però, ci si chiede quali siano le reali intenzioni di Federico Lucia, questo il vero nome dell’artista milanese. Se si tratti effettivamente di un primo passo o più banalmente di una trovata pubblicitaria. C’è pure la terza ipotesi, ossia quella di uno spazio in cui ospitare politici e personalità durante la prossima campagna elettorale. Solo il tempo scioglierà dubbi e riserve. Intanto c’è da dire che registrazione è avvenuta nella giornata di oggi, mercoledì 10 novembre 2021, mentre il sito, com’è facile immaginare, risulta al momento inattivo. Non c’è dubbio, tuttavia, che dietro l’operazione ci sia lui, in quanto il dominio è stato acquistato dalla ZDF, società che fa capo al rapper.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Fedez scende in politica? Dal Ddl Zan alla censura della Rai, le battaglie del rapper

Una mossa che ovviamente sorprende, ma neppure troppo. Negli ultimi tempi, infatti, Fedez si è inserito con sempre maggior insistenza nel dibattito politico, prendendo posizione sui grandi temi dell’attualità. Tra le sue battaglie più recenti, spicca quella in favore del Ddl Zan. Susseguente, nell’occasione, fu l’irritazione esternata sui social per l’affossamento del decreto, che avrebbe voluto ridurre le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale. Prima ancora a tenere banco era stata la polemica contro la Rai colpevole di volerlo censurare sul palco del concertone del primo maggio. Senza contare, nel pieno della pandemia, la raccolta fondi per la costruzione di un reparto di terapia intensiva a Milano. Tutte iniziative che hanno avuto un grande riscontro mediatico, complice l’elevatissimo numero di follower sui cui, da Twitter (2.6 milioni) a Instagram (13 milioni), passando per Facebook (2.5 milioni) Fedez può contare. Senza trascurare quelli della moglie Chiara Ferragni, 25.4 milioni solo su Instagram. Un pubblico numeroso, variegato ed eterogeneo che chissà non possa diventare il nuovo bacino elettorale di Fedez.

 

Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021