Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Fedez, polemica sul Concertone: «Il mio invito si è perso»

Il rapper ha ironizzato sulla sua mancata presenza all’evento che nel 2022 è tornato in piazza San Giovanni in Laterano, ricordando quanto accaduto l’anno scorso.

1 Maggio 2022 16:36 Redazione
Fedez, polemica sul Concertone: «Avrei voluto essere lì ma credo che il mio invito si sia perso». Cosa ha detto il rapper.

«Buon Primo Maggio e buon Concertone a tutti. Avrei voluto essere lì ma credo che il mio invito si sia perso». Attraverso delle storie su Instagram, così Fedez ha ironizzato e polemizzato sulla sua mancata partecipazione all’edizione 2022 del Concertone del Primo Maggio, facendo riferimento a quanto accaduto in occasione di quella dell’anno scorso, corredata da un fiume di polemiche per l’attacco del rapper ai politici che si erano espressi contro il ddl Zan e per le accuse di un tentativo di censura rivolte dall’artista agli organizzatori.

Fedez, polemica sul Concertone: «Avrei voluto essere lì ma credo che il mio invito si sia perso». Cosa ha detto il rapper.
La storia pubblicata da Fedez (Instagram)

Fedez, quella telefonata prima del Concertone 2021

Il rapper, che in questi giorni si trova a New York, ha poi pubblicato il famoso video in cui parla al telefono con la Rai e gli organizzatori del Concertone del Primo Maggio, chiamata durante la quale aveva subito un tentativo di censura, poi diffuso sui social. Fedez, uno degli artisti di punta dell’edizione 2021, salì sul palco con un monologo, in cui attaccò vertici Rai, Mario Draghi, la Lega che si opponeva al ddl Zan (in particolare il senatore Andrea Ostellari) e il Vaticano.

Fedez, polemica sul Concertone: «Avrei voluto essere lì ma credo che il mio invito si sia perso». Cosa ha detto il rapper.
La famosa chiamata tra Fedez e gli organizzatori del Concertone 2021.

Fedez, lo scontro con Salvino dopo il monologo al Concertone

Quanto accaduto sul palco portò a uno scontro, l’ennesimo, con Matteo Salvini. «Io vado al concertone a gratis e pago i miei musicisti che non lavorano da un anno e sul palco vorrei esprimermi da uovo libero senza che gli artisti debbano inviare i loro discorsi per approvazione preventiva da voi politici. Il suo partito ci è costato 49 milioni di euro», la risposta di Fedez al leader leghista, che aveva definito il Concertone un comizio di sinistra da 500 mila euro. Tutto questo mentre la Rai si affrettava a smentire categoricamente il controllo preventivo del testo letto poi letto da Fedez. Dopo lo stop imposto dalla pandemia nel 2020, l’anno scorso il Concertone era tornato in modalità diversa da quella solita: non nella tradizionale piazza San Giovanni in Laterano, storica casa dell’evento, ma nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.

  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021