Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Fedez indagato per diffamazione: in una canzone cita Pietro Maso

Il rapper denunciato per il testo della canzone No Game-Freestyle. Tre settimane fa era stato querelato dal consigliere leghista Alessandro Rinaldi citato nel discorso del Primo Maggio.

28 Settembre 2021 16:0428 Settembre 2021 16:08 Redazione
fedez risulta indagato per diffamazione da Pietro Maso

Diffamazione aggravata. Per questa accusa il cantante e produttore Fedez risulta indagato dalla Procura di Roma. Le contestazioni mosse dai legali di Pietro Maso riguardano il testo della canzone No Game-Freestyle, il cui testo recita: «Flow delicato, pietre di raso, saluti a famiglia da Pietro Maso, la vita ti spranga sempre a testa alta come quando esce sangue dal naso».

Fedez indagato per diffamazione: la denuncia di Pietro Maso

Maso, che ha scontato un lungo periodo in carcere per aver ucciso i genitori per ottenere l’eredità nel 1991 ed è libero dal 2015, ha denunciato il cantante, tramite l’avvocato Alessio Pomponi. «Le espressioni utilizzate, riferite e riferibili in maniera chiara, diretta ed esplicita al sottoscritto», ha scritto Pietro Maso nella denuncia, «appaiono oggettivamente diffamatorie e non possono essere certamente ricondotte all’uso di immagini forti appartenenti al genere musicale o alla cifra artistica degli autori, ovvero a vicende personali assimilabili». Per Maso la «libertà di espressione e di manifestazione del proprio pensiero, anche e soprattutto nel caso di specie… non può determinarsi in modo da ledere l’onorabilità altrui, atteso, vi è più, che la vicenda che ha interessato il sottoscritto, ad oggi, non assume alcun interesse in termini di attualità e rilevanza storica».

Fedez era stato querelato da Alessandro Rinaldi della Lega 

Ma i guai legali per il rapper marito di Chiara Ferragni non finiscono qui. Fedez il 9 settembre era stato querelato da Alessandro Rinaldi, consigliere della Lega del Comune di Reggio Emilia citato dal rapper sul palco del concerto del Primo Maggio. A renderlo noto ai suoi quasi 13 milioni di follower è stato lo stesso cantante attraverso dei video. «Cosa fa Federico Lucia quando non prende querele dal Codacons? Le prende dai leghisti», aveva detto Fedez su Instagram. «Oggi querelina dell’esimio consigliere leghista Alessandro Rinaldi per diffamazione per il discorso del Primo Maggio. Credo rientri nella top ten delle denunce più divertenti mai ricevute in vita mia, perché il signore, citato nel mio discorso del primo maggio perché disse “I gay vogliono uguaglianza? Si comportino come persone normali”».

LEGGI ANCHE: La serie tv dei Ferragnez e il format family reality

LEGGI ANCHE: La querelle tra Fede e Pio e Amedeo

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021