Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Fedez e la risata sguaiata sulla scomparsa di Emanuela Orlandi

Durante la puntata del podcast Muschio selvaggio su Emanuela Orlandi con il giornalista Gianluigi Nuzzi, Fedez se la ride di gusto: «Innanzitutto, lo possiamo dire? Non l’hanno mai trovata». E sui social non gli perdonano la “battuta”. Un’altra gaffe dopo quella con Gerry Scotti su Strehler.

24 Gennaio 2023 14:1424 Gennaio 2023 14:23 Redazione
Fedez e la risata sguaiata sulla scomparsa di Emanuela Orlandi

“Selvaggio”, se riferito a ambiente o terreno, è sinonimo di “squallido”, “desolato”. Che poi è quello che sono le battute che ogni tanto vanno in scena durante Muschio selvaggio, il podcast condotto da Fedez e Luis Sal, suo amico influencer e youtuber: squallide e desolanti. L’ultima, poi, è stata particolarmente imbarazzante, perché riferita a un tema delicato, nervo scoperto di un’intera famiglia e grande buco nero negli intrecci da potere, politica e Vaticano: la scomparsa di Emanuela Orlandi.

Fedez a Muschio sghignazza fino all’asma sul fatto che non hanno mai trovato Emanuela Orlandi

(Tutto vero) pic.twitter.com/NcV0SQCNi5

— Matteo Simpatia Cortesia (@mdiparbleu) January 24, 2023

Da Strehler alla Orlandi, l’inadeguatezza dei conduttori

Il rapper e marito di Chiara Ferragni ne stava discutendo con Gianluigi Nuzzi, giornalista e grande esperto di cose vaticane. Perché il format del podcast è quello: intervistare un personaggio noto tenendo uno stile informale, spesso dissacrante. Il problema è che la maggior parte delle volte Fedez e i suoi compagni di avventura non hanno la più pallida idea di quello di cui si sta parlando. E fino a quando si chiacchiera di calcio con Giorgio Chiellini e Leonardo Bonucci, o di quanto il successo aumenti le possibilità di relazionarsi con le donne («Essere famoso ti ha aiutato a scopare?», è una delle domande ricorrenti del format) è un conto; quando l’argomento si fa complesso, l’inadeguatezza degli intervistatori rispetto al loro ospite è lampante. Il precedente più clamoroso è quello con Gerry Scotti, quando Fedez e Luis Sal a un certo punto esclamarono: «Chi c***o è Streller raga?», mentre si parlava di Giorgio Strehler, direttore artistico e co-fondatore, con Nina Vinchi e Paolo Grassi, del Piccolo Teatro di Milano, a cui è stata intitolata nel 1998 la sede principale di largo Greppi 1.

Chi cazz* è STRELLER raga? pic.twitter.com/RxFiXRPTpP

— Selvaggia Lucarelli (@stanzaselvaggia) June 21, 2022

Il disagio di Nuzzi: «Questo black humor…»

Questa volta in scaletta c’era la storia della ragazzina, cittadina vaticana, scomparsa a Roma nel 1983 a soli 15 anni. Un caso mai risolto, tornato d’attualità recentemente per due motivi: una riuscita serie tivù Netflix, Vatican girl, e la riapertura delle indagini da parte della Santa sede. Fedez, mentre veniva introdotto il tema, l’ha sparata: «Innanzitutto, lo possiamo dire? Non l’hanno mai trovata». E giù sguaiate risate, davanti a un perplesso Nuzzi che si è limitato a replicare: «Questo è black humor che è sideralmente antitetico rispetto a un giornalista». In attesa di capire cosa ci fosse da ridere, su Twitter lo scambio ha cominciato a circolare molto. E i commenti sono stati quasi tutti rassegnati, di fronte a uno spettacolo così “selvaggio”, “squallido” e “desolato”.

I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
  • Cronaca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli
È successo all’altezza di Grottammare (Ascoli Piceno), in direzione nord. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021