Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Fedez è “Disumano”: Renzi, Meloni, J-Ax, Bocelli e Codacons, il rapper attacca tutti nel nuovo album

Il nuovo disco del cantante contiene molti riferimenti a personaggi della politica e della musica. 20 le tracce che lo compongono.

26 Novembre 2021 15:18 Redazione
Fedez è "Disumano": Renzi, Meloni, J-Ax, Bocelli e Codacons, il rapper attacca tutti nel nuovo album. Il disco uscito oggi fa già rumore

Fedez attacca tutti. Dai politici ai colleghi, nessuno è risparmiato dalle parole del cantante rap, che se la prende con Matteo Renzi e Giorgia Meloni, ironizza su Andrea Bocelli, duella con il Codacons e lancia una frecciata perfino a J-Ax. L’uscita dell’album Disumano, pubblicato oggi e anticipato nelle scorse settimane dalla finta campagna politica dell’artista, ha già lanciato notevoli spunti di conversazione ai fan del rapper e soprattutto ai suoi detrattori. Il pezzo clou di questa sua lotta al sistema e alla politica è sicuramente Un giorno in pretura, titolo emblematico e testo forte in cui non le manda a dire. Già ieri, tra l’altro, l’artista aveva preannunciato di rischiare svariate querele con un post su Instagram in cui si è paragonato a Neo, protagonista di Matrix. Rispetto al personaggio della fantascienza, che schivava e fermava i proiettili, Fedez schiva e ferma proprio le querele.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Fedez: l’attacco a Renzi e Meloni e l’ironia su Bocelli

Un giorno in pretura, la quindicesima traccia dell’album, è quindi il pezzo in cui il cantante lancia invettive soprattutto in campo politico. A cominciare dal leader di Italia Viva Matteo Renzi, tra i primi ad essere attaccato (e non è la prima volta) nella quindicesima traccia dell’album: «Io e mia mia moglie siam tutti esauriti, tutti i desideri esauditi. Come Renzi quando si è preso ottantamila petroldollari sauditi». Questa la frase rivolta all’ex premier con tanto di «first reaction: shock» a precedere la frase cardine. Su Giorgia Meloni, invece, il passaggio riprende accuse ad Amazon, con cui Fedez collabora, e il libro della stessa politica: «La Meloni che grida: “Allo scandalo, boicottate la mafia di Amazon, e comprate il mio libro Io sono Giorgia. ‘Oddio ma è primo su Amazon». Nello stesso testo, citato anche Andrea Bocelli, per le sue partecipazioni alle assemblee Onu e Unesco. 20 le canzoni nella tracklist completa dell’album.

Disumano fuori ora! 👉🏻 https://t.co/Iep7FY1hkd pic.twitter.com/3cHz6X9a0K

— Fedez (@Fedez) November 26, 2021

Fedez: il duello con il Codacons e il riferimento a J-Ax

Ma non manca, ovviamente, un riferimento a uno dei più classici nemici di Fedez e della sua metà, Chiara Ferragni: il Codacons. Nel testo del brano La cassa spinge 2021, la battuta è tutt’altro che velata: «Sono veramente euforico, non mi ha ancora querelato il Codacons». Proprio l’associazione è inserita anche nel post Instagram con cui il cantante ha ufficializzato l’uscita di Disumano, insieme a Renzi, Salvini, il senatore Pillon e Sgarbi. L’ex amico J-Ax, invece, è presente in Stupido Stupido. L’ironia stavolta è sotto forma di domanda ed è riferita proprio alla loro vecchia, ora presunta, amicizia: «siam davvero convinti che fossero amici, come ai tempi di J-Ax». Ma nello stesso pezzo è il sistema ad essere il protagonista dell’attacco del rapper, che sottolinea come «Non si dovrebbe, la droga nelle felpe/Però nemmeno sberle ad uno che è già in manette, no».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa (da cui è stata esclusa a marzo): cosa significa.
  • Attualità
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa: cosa significa
La Federazione Russa ha lasciato il 16 marzo l’organizzazione internazionale, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani e l'identità culturale europea.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
Arrestato in Russia il portiere di hockey sul ghiaccio Fedotov, aveva firmato con una squadra della NHL statunitense.
  • Sport
Arrestato in Russia portiere di hockey, aveva firmato con una squadra Usa
Ivan Fedotov, giocatore che ha terminato la stagione nel Cska Mosca, era stato ingaggiato dai Philadelphia Flyers, franchigia della NHL.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021