Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Pechino 2022: Federica Brignone, argento Gigante, per l’Italia è la quarta medaglia

La sciatrice milanese conquista il primo podio azzurro di sci alpino nella spedizione. Meglio di lei solo la svedese Sara Hector, oro per 28 centesimi. Fuori la favorita Mikaela Shiffrin. Classe 1990, la Tigre venerdì sarà di nuovo in pista per la prova di Super G.

7 Febbraio 2022 09:597 Febbraio 2022 10:01 Redazione
L'azzurra Federica Brignone ha conquistato la medaglia d'argento nella prova di Gigante: per l'Italia è la quarta medaglia a Pechino 2022

Una fantastica Federica Brignone regala all’Italia la quarta medaglia dell’Olimpiade invernale di Pechino. Suo l’argento nella prova di Gigante femminile. Meglio di lei ha fatto solo la svedese Sara Hector, che sul traguardo ha preceduto l’azzurra di soli 28 centesimi. A completare il podio, il bronzo della svizzera Lara Gut-Behrami. È di quest’ultima la vera impresa di giornata, con una rimonta che l’ha proiettata dall’ottavo posto della prima manche al terzo definitivo. Dopo il bronzo conquistato a PyeongChang, in Corea del Sud, quattro anni fa, Brignone è riuscita quindi a migliorarsi. Terza, la Tigre, come viene soprannominata nel circuito, era arrivata anche alla fine della prima manche, salvo poi riuscire a scalare un’ulteriore posizione nella seconda discesa di giornata. Ventesima è giunta l’altra italiana, Elena Curtoni, mentre Marta Bassino è uscita dai giochi alla prima tornata. Stessa sorte per l’americana Mikaela Shiffrin, che dovrà abbandonare il sogno del record di cinque ori in altrettante discipline, prefissatosi alla partenza cinese.

💥 G-I-G-A-N-T-E-S-C-A 💥

Con l’argento di #Beijing2022 Federica #Brignone aggiorna il suo straordinario palmarès 👇

🥈🥉 Olimpiadi
🥈 Mondiali
🏆 Coppa del Mondo generale
🏆🏆 Coppe di specialità
1⃣9⃣ vittorie in CdM#ItaliaTeam @Fisiofficial pic.twitter.com/ZitWwVHp2M

— CONI (@Coninews) February 7, 2022

Chi è Federica Brignone, argento all’olimpiade di Pechino 2022

L’argento di Federica Brignone corrisponde alla prima medaglia per lo sci alpino (33 esima totale, sedicesima per le donne) in questa edizione dei Giochi. Milanese, classe 1990, è in forze al gruppo sportivo dei carabinieri. Figlia d’arte la madre Maria Rosa Quario faceva parte della famosa Valanga Rosa e si è imposta in quattro prove di coppa del mondo di slalom speciale. Anche il padre, Daniele, è maestro di sci. Brignone è stata la prima donna italiana, inoltre, a vincere la coppa del mondo generale nel 2020, interrompendo un digiuno che andava avanti dalla stagione 1994/1995, quando a riuscire nell’impresa fu Alberto Tomba. Ai critici che l’hanno definita un successo con l’asterisco per via della prematura interruzione, causa covid, basta elencare i risultati ottenuti da Brignone fino al forzato stop.  Un secondo e due primi posti Slalom gigante (e la relativa Coppa di specialità), due seconde piazze e un successo in Supergigante, due vittore in Combinata (con Coppa di specialità vinta) e due secondi posti e un terzo poso in Discesa libera. Quest’anno, invece, ha vinto tre prove del Super Gigante a Sankt Moritz (Svizzera), Altenmarkt-Zauchensee (Austria), Altenmarkt-Zauchensee (Germania). Disciplina, sua specialità, in cui la rivedremo in gara venerdì 11 febbraio.

L'azzurra Federica Brignone ha conquistato la medaglia d'argento nella prova di Gigante: per l'Italia è la quarta medaglia a Pechino 2022
Federica Brignone esulta al termine della prova di Gigante (Getty)

 

 

Tag:Pechino 2022
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
Pechino 2022, tutte le medaglie vinte dall'Italia. Gli italiani che sono saliti sul podio ai Giochi Olimpici.
  • Sport
Pechino 2022, tutte le medaglie vinte dall’Italia
Dalla coppia d'oro del curling alla tripletta di Arianna Fontana nello short track, fino agli argenti e ai bronzi a sorpresa, gli italiani che sono saliti sul podio ai Giochi Olimpici.
Redazione
Arianna Fontana, il presidente della federghiaccio Gios: «Non ci parliamo da ottobre»
  • Sport
Arianna Fontana, il presidente della federghiaccio Gios: «Non ci parliamo da ottobre»
il numero uno della federazione a Casa Italia è tornato sul caso delle Olimpiadi: «Se il suo problema è avere Lobello come commissario tecnico della nazionale, non sarà possibile».
Redazione
Pechino 2022, da Fontana a Pellegrino fino a Brignone, tutte le polemiche dell'Italia ai Giochi Olimpici Invernali.
  • Sport
Mamma Mia!
Hanno fatto discutere le parole di Ninna Quario, ex azzurra di sci e mamma di Federica Brignone, su Sofia Goggia. Ma non sono le uniche: all'Olimpiade di Pechino, da Arianna Fontana a Federico Pellegrino, le polemiche hanno travolto l'intero Team Italia.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021