Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Fca condannata, Tavares paga

La società dovrà sborsare 30 milioni di dollari per aver distribuito 3,5 milioni di tangenti alla Uaw tra il 2009 e il 2016.

18 Agosto 2021 09:5218 Agosto 2021 09:52 Redazione
Fca condannata a pagare multa da 30 milioni di dollari

Fca, ora parte di Stellantis, è stata condannata a pagare negli Stati Uniti una multa da 30 milioni di dollari per aver “distribuito” 3,5 milioni di tangenti ai leader della United Auto Workers, la Uaw. Lo riporta il sito ClubAlfa. Lo scorso marzo il responsabile degli Affari legali di Fca Us, Chris Pardi, aveva gettato la maschera dichiarando al tribunale che la società era colpevole di aver cospirato, violando il National Labor Relations Act e ammettendo di aver incanalato più di 3,5 milioni di dollari in pagamenti illegali ad alti esponenti della Uaw, tra il 2009 e il 2016. La multa, che Fca dovrà pagare entro 30 giorni, fa parte dell’accordo stretto dalla società con le autorità federali che comprende anche la nomina di un commissario indipendente che per tre anni vigilerà sul rispetto delle leggi sul lavoro e supervisionerà sullo scioglimento di un centro di formazione gestito in modo congiunto dalla Uaw e da Fca.

Il pagamento di mutui banchetti e feste per i dirigenti del sindacato Uaw

La sentenza di martedì 17 agosto arriva alla fine di un’indagine federale durata anni sulla corruzione del sindacato che ha portato a 15 condanne, tra cui tre ex dirigenti Fca. Leader della Uaw e manager della casa automobilistica non solo hanno violato le leggi sul lavoro, ma sono accusati di aver sottratto fondi del sindacato e percepito tangenti. Il modus operandi includeva, per esempio, il pagamento di un mutuo da 262 mila dollari dell’ex vicepresidente generale della Uaw, General Holiefield, morto nel 2015, il pagamento di 25 mila dollari per una festa per un altro capo del sindacato e di un banchetto da 30 mila dollari sempre per funzionari della Uaw a Palm Springs. In questo modo, secondo l’accusa, Fca si sarebbe garantita vantaggi e concessioni in sede di trattativa contrattuale. «Siamo lieti che Fiat Chrysler abbia accettato di assumersi la responsabilità della sua condotta e abbia assicurato di impegnarsi per cambiare», ha commentato Erin Shaw dell’ufficio del Procuratore. Va però sottolineato, ha aggiunto, «che non si è davanti a un furto comune o compiuto da un semplice dipendente di Fca. È chiaro che in passato ci fosse un problema con la cultura di questa azienda».

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021