Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Favolacce stasera su Rai5: trama, cast e curiosità sul film

Stasera 17 aprile su Rai5 arriva Favolacce dei fratelli D’Innocenzo. Dall’Orso d’argento della Berlinale alle location, cosa sapere sul film.

17 Aprile 2023 11:23 Redazione
Stasera 17 aprile su Rai5 arriva Favolacce dei fratelli D’Innocenzo. Dall’Orso d’argento della Berlinale alle location, cosa sapere sul film.

Damiano e Fabio D’Innocenzo dirigono Elio Germano in Favolacce, in onda stasera 17 aprile 2023 su Rai5. Fiaba dark nella periferia di Roma, il film racconta la storia di alcune famiglie che vivono nella monotonia. Una realtà che imprigiona tutti i bambini, in perenne ricerca della felicità che gli adulti non hanno capito come dare loro. Nel cast anche Barbara Chichiarelli, Lino Musella e Gabriel Montesi. Max Tortora è invece voce narrante della storia. La visione sarà disponibile in streaming sul sito oppure tramite l’app RaiPlay.

Stasera 17 aprile su Rai5 arriva Favolacce dei fratelli D’Innocenzo. Dall’Orso d’argento della Berlinale alle location, cosa sapere sul film.
Una scena del film “Favolacce” dei fratelli D’Innocenzo (Twitter)

Favolacce, trama e cast del film stasera 17 aprile 2023 su Rai5

Il film dei fratelli D’Innocenzo si svolge nella periferia meridionale di Roma, in uno spazio suburbano dove ogni cosa è vittima della monotonia. Tra villette a schiera con giardino si sviluppa infatti un’esistenza piena di insoddisfazioni, dove avidità e animo grottesco appiattiscono la vita di tutti gli abitanti. Protagonisti della storia sono i coniugi Bruno (Elio Germano) e Dalia Placido (Barbara Chichiarelli) con i loro due figli 12enni, Alessia (Giulietta Rebeggiani) e Denis (Tommaso Di Cola). Studenti modello nel loro istituto, non sono per nulla felici tanto da subire costantemente il comportamento ora rabbioso, ora menefreghista degli adulti. Ogni giorno si sentono prigionieri di una vita che non amano, costretti a svolgere attività che non apprezzano con altre persone che non vanno loro a genio.

Nel quartiere, la famiglia Placido frequenta, senza però coltivare un vero rapporto di amicizia, i Rosa. Pietro (Max Malatesta) e Viola (Giulia Melillo) crescono la loro figlia Susanna (Cristina Pellegrino) con poco amore e senza prestare attenzione alla sua crescita personale e scolastica. Non lontano da loro vive anche Amelio (Gabriel Montesi), che passa le sue giornate in un prefabbricato con il figlio Geremia (Justin Korovkin), un bambino infantile e un po’ rozzo che non conosce le difficoltà della vita. Nel cast anche Lino Musella, che veste i panni del professore dei ragazzi Bernardini.

Favolacce, qualche curiosità sul film stasera 17 aprile 2023 su Rai5

Acclamato dalla critica, il film dei fratelli D’Innocenzo ha fatto incetta di premi anche in Europa. Spicca su tutti l’Orso d’argento per la miglior sceneggiatura alla Berlinale 2020, dove ha gareggiato anche per l’Orso d’oro. Dieci le nomination ai Nastri d’Argento, dove Favolacce si è imposto come miglior film, ma anche per produzione, sceneggiatura, costumi e fotografia. Completano il palmares i cinque Ciak d’Oro, due Globo d’oro e il David di Donatello per il montaggio. Bloccato dalla pandemia per Covid-19, il film è sbarcato in sala solo alla riapertura delle sale, uscendo prima in streaming l’11 maggio 2020. Oltre a Roma, la troupe ha girato anche in provincia di Viterbo, a Nepi e Castelnuovo di Porto.

Stasera 17 aprile su Rai5 arriva Favolacce dei fratelli D’Innocenzo. Dall’Orso d’argento della Berlinale alle location, cosa sapere sul film.
I registi Damiano e Fabio D’Innocenzo dopo la vittoria al Festival di Berlino (Getty)

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Elisa Esposito si sfoga contro un follower e dice la sua sul mondo del lavoro, facendo scoppiare la polemica social.
  • Attualità
Elisa Esposito accende la polemica: «Se guadagnate 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
L'influencer divenuta famosa con i suoi video in cui insegna il corsivo ha acceso una polemica accusando i giovani che si lamentano della precarietà di essere gli unici colpevoli della propria condizione. Il video ha raggiunto quasi 7mila commenti.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021