Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Libri

Il segreto della favola perfetta

Venduta all’asta per oltre duemila sterline una lettera scritta da Dahl, autore della Fabbrica di cioccolato e di Matilda, a una laureanda. Dentro i consigli per scrivere una storia che conquisti i bambini.

16 Giugno 2021 14:49 Camilla Curcio
Venduta per oltre 2mila sterline una lettera di Dahl scritta in risposta a una laureanda, dentro il segreto per conquistare giovani lettori

Ammaliare i bambini, ma senza isolarli dal resto del mondo. È questo, per Roald Dahl, che devono fare le storie, se vogliono far breccia nel cuore dei giovani lettori e conquistarli. A rivelarlo, una lettera datata 2 Agosto 1989, che l’autore di capolavori come Il GGG e Le Streghe scrisse a mano, in risposta a una studentessa universitaria. Trent’anni dopo, la missiva è stata venduta all’asta per 2200 sterline.

L’indirizzo di Dahl trovato per caso

La storia dietro allo scambio epistolare tra l’autore e Christine Wotton, oggi libraia e casalinga, è alquanto curiosa. Trovato per caso l’indirizzo di Dahl sul retrocopertina di un vecchio libro, approfittò della fortuna per mettersi in contatto con lui e chiedergli qualche consiglio in merito alla sua tesi di laurea. La giovane donna era impegnata in un progetto sul contributo offerto da Dahl alla letteratura inglese. «Non ci ho pensato due volte e ho provato a fargli qualche domanda sul suo stile e sul suo approccio alla letteratura per bambini. Non mi sarei mai immaginata di ricevere una risposta», ha raccontato alla Cnn.

«Sono rimasta di stucco quando, nella cassetta della posta, mi sono ritrovata due fogli scritti a mano e una pubblicazione sull’importanza della lettura per i più piccoli, con diversi riferimenti a uno dei suoi più celebri scritti, Matilda». Una testimonianza preziosa della creatività e del pensiero di un autore che, come ribadisce Jim Spencer, responsabile della sezione libri e manoscritti di Hansons Auctioneers, «ha sempre incoraggiato i ragazzi a coltivare l’amore per la letteratura».

La lettera venduta a un acquirente misterioso

La decisione di condividere la lettera col mondo è stata sofferta ma necessaria. «L’ho tenuta per me per oltre trent’anni, poi mi è sembrato giusto metterla a disposizione anche degli altri», ha aggiunto Wotton,  «Chi l’ha acquistata avrà il privilegio di poter leggere parole sagge e senza tempo, scritte in uno stile inimitabile». Dell’acquirente non si sa nulla, se non che si tratta di un compratore britannico.

Dahl, non solo romanzi per bambini

Famoso soprattutto per i romanzi per l’infanzia, Dahl si dedicò anche al genere dell’autobiografia, raccontando della sua vita tribolata e dei suoi giorni da aviatore. Si cimentò, poi, e con discreto successo, nella stesura di brevi storie dell’orrore. Non solo scrittore, perché a Dahl si deve l’invenzione della valvola Wade-Dahl-Till, tecnologia che aiutò a curare molti bambini affetti patologie cerebrali, come l’idrocefalia. Tra loro anche il figlio Theo.

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film.
  • Tv
Giovanni Falcone stasera su La7: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film con Michele Placido.
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Starbucks come McDonald's: addio alla Russia, chiudono 130 negozi. Continuano ad aumentare le multinazionali che lasciano il Paese
  • Attualità
Starbucks come McDonald’s: addio alla Russia, chiudono 130 negozi
La società di Seattle pagherà per 6 mesi i circa 2mila dipendenti in Russia, in attesa di aiutarli a trovare un nuovo lavoro
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021