Fatti accaduti oggi 19 novembre: da Cristoforo Colombo a Porto Rico al massacro di Haditha

Gerarda Lomonaco
19/11/2023

Tra i fatti più rilevanti anche l’entrata nella Nazioni Unite di Afghanistan, Islanda e Svezia, lo storico incontro a Ginevra tra Ronald Reagan e Michail Gorbačëv e lo scandalo Lewinsky.

Fatti accaduti oggi 19 novembre: da Cristoforo Colombo a Porto Rico al massacro di Haditha

Quali sono i fatti più rilevanti accaduti oggi, 19 novembre? Ecco tutto quello che si è verificato in questa data nel corso degli ultimi anni.

Fatti accaduti oggi 19 novembre: da Cristoforo Colombo a Porto Rico al massacro di Haditha

Il 19 novembre del 1493 Cristoforo Colombo, durante il suo secondo viaggio alle Antille, approdò sull’isola che sarà in seguito chiamata Porto Rico – passata sotto il controllo statunitense nel 1898. Il 19 novembre 2005 è ricordato per il massacro di Haditha, durante la guerra in Iraq. La strage fu perpetrata nella cittadina irachena di Haditha a opera di una squadra di marines statunitensi che uccise 24 civili iracheni, ferendone altri, come rappresaglia per la morte, dovuta allo scoppio di una bomba rudimentale, del caporale Miguel Terrazas. La versione data dal battaglione fu che la morte dei civili fosse da attribuire a una bomba esplosa nelle vicinanze, ma alcuni reportage giornalistici contraddissero questa versione dimostrando che 24 civili disarmati, donne e bambini inclusi, furono assassinati da 12 militari statunitensi del terzo battaglione.

Almanacco del 19 novembre, i fatti più salienti accaduti oggi. Dall'approdo di Cristoforo Colombo a Porto Rico al massacro dei civili di Haditha.
Spiaggia Puerto Rico (Getty Images).

Fatti accaduti oggi 19 novembre: dalla nascita dell’Università a Varsavia all’entrata nella Nazioni Unite, di Afghanistan, Islanda e Svezia

Il 19 novembre del 1816 venne fondata l’Università reale di Varsavia con le prime facoltà: la Scuola di Legge e la Scuola Medica. Il 19 novembre del 1863, durante la guerra di secessione americana, il presidente Abraham Lincoln pronunciò uno dei suoi discorsi più celebri, il discorso di Gettysburg, tenuto durante la cerimonia di inaugurazione del cimitero militare di Gettysburg (Pennsylvania). Il 19 novembre del 1881 è anche la data in cui un meteorite si schiantò vicino al villaggio di Grossliebenthal, a Sud-Est di Odessa, nell’odierna Ucraina. Mentre il 19 novembre del 1946, l’Afghanistan, l’Islanda e la Svezia entrarono a far parte nelle Nazioni Unite.

Fatti accaduti oggi 19 novembre: dalla Missione Apollo 12 allo storico incontro a Ginevra tra Ronald Reagan e Michail Gorbačëv

Il 19 novembre 1969 gli astronauti dell’Apollo 12 Charles Conrad e Alan Bean, sbarcarono nell’Oceanus Procellarum (Oceano delle tempeste) diventando il terzo e quarto uomo a camminare sulla Luna. Il 19 novembre 1977 il presidente egiziano Anwar al-Sadat si recò in visita ufficiale in Israele (fu la prima volta per un capo di Stato arabo) per incontrare il primo ministro Menachem Begin e cercare un accordo di pace. E ancora, il 19 novembre 1985, a Ginevra, ci fu lo storico incontro tra il presidente statunitense Ronald Reagan e il segretario generale del PCUS Michail Gorbačëv.

Fatti accaduti oggi 19 novembre: dalla vendita all’asta dell’Autoritratto senza barba di Vincent van Gogh allo scandalo Lewinsky

Il 19 novembre 1998, l’Autoritratto senza barba del 1889 di Vincent Van Gogh (l’ultimo autoritratto realizzato dal pittore come regalo di compleanno per sua madre) venne venduto all’asta a New York per 71,5 milioni di dollari diventando il terzo dipinto più pagato di sempre. Il 19 novembre 1998, l’America venne scossa dallo scandalo Lewinsky. Il comitato giudiziario della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti iniziò le audizioni per l’impeachment contro il presidente Bill Clinton.

Almanacco del 19 novembre, i fatti più salienti accaduti oggi. Dall'approdo di Cristoforo Colombo a Porto Rico al massacro dei civili di Haditha.
Monica Lewinsky (Getty Images).