Fatti accaduti oggi 15 novembre: dal primo G7 all’uscita de La Sirenetta
Tra gli eventi più rilevanti di questa giornata anche l'Anp che proclama la nascita dello Stato palestinese, Hu Jintao che diventa Segretario generale del Partito Comunista Cinese e la scomparsa del sommergibile argentino ARA San Juan.
Quali sono stati i fatti più rilevanti accaduti oggi, 15 novembre? Ecco tutto quello che si è verificato in questa data nel corso degli ultimi anni.
Fatti accaduti oggi 15 novembre: dal G7 all’ultima striscia di Topolino di Gottfredson
Nel 1975 ha avuto inizio il primo summit del G7 a Rambouillet in Francia. Il Gruppo dei sette (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d’America) ha impegnato i ministri dell’Economia delle sette nazioni con la ricchezza netta più grande al mondo. Nel 1997 è stato poi affiancato da quello dei primi ministri a cui si è aggiunta anche la Russia, diventando così il G8. È uscita il 15 novembre, nel 1975, l’ultima striscia di Topolino disegnata da Floyd Gottfredson, uno dei più grandi disegnatori Disney. Gottfredson ha disegnato quotidianamente le strisce, sostituendo Ub Iwerks e Win Smith, occupandosi anche dei soggetti e cominciando così a far evolvere il personaggio e la relativa ambientazione.
Fatti accaduti oggi 15 novembre: nasce lo Stato palestinese
Nel 1976 René Lévesque e il Parti Québécois vincono le elezioni e diventano il primo governo del Quebec favorevole all’indipendenza del Paese. Otto anni dopo che Cipro era stato dichiarato come Stato federato turco, il 15 novembre 1983 è stata promulgata la dichiarazione di indipendenza della Repubblica turca di Cipro del Nord. Nel 1988, nell’ambito del conflitto arabo-israeliano, l’Autorità Nazionale Palestinese proclama la nascita dello Stato palestinese riconoscendo quello israeliano.

Fatti accaduti oggi 15 novembre: dall’uscita della Sirenetta alla scomparsa del sommergibile argentino ARA San Juan
In data odierna, nel 1989, è uscito La Sirenetta, il primo film animato Disney dai tempi de Gli Aristogatti del 1970 e il primo basato su una fiaba dai tempi de La bella addormentata nel bosco del 1959. L’anno seguente, il 1990, nell’ambito del programma Space Shuttle è stato lanciato l’Atlantis con il volo STS-38 (settimo volo). È stata la trentasettesima missione spaziale di uno Shuttle. Il volo aveva lo scopo di trasportare un carico per conto del Dipartimento della Difesa Americano. Il 15 novembre 2002 Hu Jintao è diventato Segretario generale del Partito Comunista Cinese. L’anno seguente è passato di grado ed è diventato presidente della Repubblica Popolare Cinese. Pochi anni fa, nel 2017, il 15 novembre è scomparso il sommergibile argentino ARA San Juan (S42), a più di 400 chilometri dalle coste dell’Argentina. A bordo si trovavano 44 militari argentini e le ricerche, interrotte il primo dicembre, non hanno portato a nessun risultato. Circa un anno dopo, il 17 novembre 2018 il relitto del sommergibile è stato localizzato a 907 metri di profondità al largo del Golfo San Jorge (Patagonia).