Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Farina di grilli, da oggi il via libera alla vendita in Ue

La farina di grilli domestici ha avuto il via libera e da oggi può essere commercializzata senza problemi in UE

24 Gennaio 2023 15:42 Claudio Vittozzi
Farina di grilli da oggi è stato dato il via libera alla vendita nell'Unione Europea per la commercializzazione di questo ingrediente.

Da oggi 24 gennaio 2023, c’è il via libera alla vendita in Ue di farina di grilli domestici. Si tratta di una svolta storica che potrebbe rivoluzionare l’intero mercato alimentare. Inoltre, dal 26 dovrebbe arrivare anche la regolamentazione per la vendita dei vermi della farina minori.

Farina di grilli da oggi è stato dato il via libera alla vendita nell'Unione Europea per la commercializzazione di questo ingrediente.
Grilli in pentola (Getty Images)

Il lungo percorso per il via libera alla commercializzazione della farina di grilli

Alla fine del 2021, gli stati membri dell’Unione Europea avevano già dato il via libera per la commercializzazione della Locusta Migratoria. Un altro passo in avanti si è avuto nel 2022, grazie alla commercializzazione della larva del tenebrione mugnaio, nella forma essiccata. Ora è entrata in commercio anche la farina di grilli domestici che potrà essere utilizzata per produrre pane, pizza, biscotti e molto altro ancora.

Inoltre, dal 26 gennaio 2023 dovrebbe essere dato il via libera alla commercializzazione delle larve di Alphitobius diaperinus, conosciute anche con il nome di vermi della farina minore. Questi ultimi potranno essere venduti congelati, in pasta o essiccati in polvere. La vendita della farina di grilli potrebbe essere solo l’inizio per una sorta di rivoluzione nel mercato alimentare. Infatti, ci sono altri 8 insetti in «lista d’attesa» a Bruxelles, probabili futuri ingredienti delle cucine europee.

Farina di grilli da oggi è stato dato il via libera alla vendita nell'Unione Europea per la commercializzazione di questo ingrediente.
Grilli e vermi (Getty Images)

Le caratteristiche di questi ingredienti

La farina di grilli domestici sembra avere ottime proprietà nutritive. Questo alimento, oltre ad essere commestibile per l’uomo, è anche igienicamente sicura ed ecosostenibile. Oltre a questi vantaggi, grazie alla farina di grilli ora l’UE ha un’alternativa alle proteine animali che sono sempre più costose e che influiscono pesantemente sulla questione ambientale. Nella fattispecie, gli allevamenti di grilli o insetti possono ridurre le emissioni di gas serra e contenere lo spreco alimentare.

Anche se si tratta di un passo storico per l’UE, la farina di grilli era stata già commercializzata in altre parti del mondo. La prima azienda a produrre questo ingrediente a base d’insetti è stata la Tiny Farms, in California.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
  • Cronaca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli
È successo all’altezza di Grottammare (Ascoli Piceno), in direzione nord. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021