Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Canta che ci passa

FantaSanremo, è subito boom di iscritti: cos’è e come funziona

Dopo l’incredibile successo della passata edizione, gli organizzatori del fanta gioco del Festival di Sanremo registrano un nuovo boom di squadre registrate a poche ore dall’apertura delle iscrizioni.

27 Dicembre 2022 16:297 Febbraio 2023 08:50 Redazione
FantaSanremo, è subito boom di iscritti: cos'è e come funziona. Torna per il terzo anno consecutivo il gioco del Festival di Sanremo

Il FantaSanremo è già iniziato col botto. Il gioco online che ricalca il più celebre Fantacalcio, ma con riferimento al Festival della canzone italiana di Sanremo, ha già superato ogni aspettativa a livello di iscritti. Gli organizzatori hanno dato il via all’evento alle 12 di oggi, martedì 27 dicembre, e in poche ore sono state registrate oltre 50mila squadre. Un risultato che Giacomo Piccinini, uno dei fondatori, ha commentato all’Adnkronos definendolo «oltre ogni possibile aspettativa». Gli iscritti sono già molti di più rispetto al 2021, quando erano stati circa 50mila. L’anno scorso, invece, il boom con oltre mezzo milione di partecipanti, trainati anche dai cantanti, che hanno partecipato attivamente al gioco.

FantaSanremo, è subito boom di iscritti: cos'è e come funziona. Torna per il terzo anno consecutivo il gioco del Festival di Sanremo
Il palco dell’Ariston durante l’esibizione della Guardia di Finanza nella passata edizione (Getty)

Cos’è il FantaSanremo

Il meccanismo del FantaSanremo è semplice, soprattutto per chi negli anni ha partecipato a leghe di Fantacalcio. Per prima cosa si compone il proprio team sfruttando al meglio possibile il budget a disposizione. Nel caso del FantaSanremo si tratta di 100 Baudi, la moneta inventata che richiama a Pippo Baudo. Con questi, bisogna comporre un quintetto di cantanti e nominare un capitano. Ogni sera, in base a come si comporteranno sul palco, potranno accumulare punti o perderne, in un meccanismo di bonus e malus ogni anno sempre più ricco. Iscrizioni già aperte. Chiuderanno alle 23.59 del 6 febbraio prossimo.

Le quotazioni: Ultimo è il più caro

Non è semplice comporre, però, il proprio quintetto base. I prezzi variano a seconda della fama dell’artista o delle maggiori o minori potenzialità di vittoria finale. Quest’anno l’artista più caro è Ultimo, che costa 27 Baudi. Segue Mengoni a 26, poi Giorgia 25 ed Elodie 24. Valgono 22 Tananai, Lazza, Madame e Paola&Chiara, mentre a 21 si assestano I Cugini di Campagna, gli Articolo 31, Ariete, Lda e Mara Sattei. Servono 20 Baudi, invece, per Gianluca Grignani, Colapesce Dimartino, Coma Cose e Levante. Poi 19 per Mr. Rain e Rosa Chemical, 18 per Leo Gassman e i Modà, 17 per Anna Oxa, Gianmaria e Shari e infine 16 per Colla Zio, Olly, Sethu e Will.

FantaSanremo, è subito boom di iscritti: cos'è e come funziona. Torna per il terzo anno consecutivo il gioco del Festival di Sanremo
Amadeus e Tananai (Getty)

Bonus e malus, ci sono novità

Per quanto riguarda bonus e malus, infine, ci sono novità. Verrà introdotta la Federazione Italiana FantaSanremo 2023, che dovrà valutare tutte le azioni ritenute soggettive che possano far perdere o guadagnare punti ai cantanti. Come ogni anno, inoltre, sono stati introdotti nuovi bonus e malus per rendere il gioco più originale e divertente. Tra i più particolari quelli che richiamano al nome degli artisti, come il bonus di 31 punti se gli Articolo 31 dovessero guadagnarne altrettanti in serata. Ma anche «Tananai si classifica Ultimo» che vale 100 punti e viceversa «Ultimo si classifica Tananai», che gli organizzatori identificano come un guadagnano infinito. Si perde punteggio in caso di strappi involontari degli abiti, cadute sul palco dell’Ariston, strumenti rotti, eventuali parrucchini o dentiere che cadono e litigi con il pubblico.

Tag:Sanremo 2023
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021