Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Famiglia no vax distrutta dal Covid, l’unica superstite aveva detto: «Ognuno fa le sue scelte»

Salgono a quattro le vittime all’interno di un nucleo familiare di San Francesco al Campo, nel torinese.

16 Gennaio 2022 16:33 Redazione
Famiglia no vax distrutta dal Covid a San Francesco al Campo, nel torinese. L’unica superstite aveva detto: «Ognuno fa le sue scelte».

Un’intera famiglia no vax è stata distrutta dal Covid a San Francesco al Campo, paesino di poco meno di 5 mila abitanti nel torinese. Tra la fine di dicembre e i primi giorni del 2022 sono morti nonni e nipote, tutti colpiti dalle complicanze provocate dal Coronavirus. A loro si è aggiunto il 68enne Giuseppe Ferrero, genero dei primi e padre del secondo, che da qualche giorno lottava in terapia intensiva all’ospedale di Ciriè. «Ognuno fa le sue scelte», aveva dichiarato la moglie Rinuccia, unica superstite, dopo la morte del figlio Marco.

Famiglia no vax, l’ultima vittima del Covid

Pensionato, Giuseppe Ferrero aveva lavorato tutta la vita nello stabilimento dell’Alenia di Caselle Torinese. Conosciuto per la sua attività nel sociale, era stato ricoverato il 29 dicembre nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Ciriè dove venerdì. Lascia la moglie, l’unica in famiglia a essere stata colpita dal Covid e a essersi salvata, senza particolari problemi.

Famiglia no vax distrutta dal Covid a San Francesco al Campo, nel torinese. L’unica superstite aveva detto: «Ognuno fa le sue scelte».
Una veduta aerea di San Francesco al Campo (comune.sanfrancescoalcampo.to.it)

Famiglia no vax, gli altri tre che hanno perso la vita

I primi a perdere la vita in questa famiglia no vax erano stati i nonni: Olga Goffi, 94 anni, stroncata dalla polmonite da Covid, seguita due giorni dopo dal marito 92enne Maurizio Ghella, ex agricoltore deceduto per lo stesso motivo. Poi Il giorno dell’Epifania era stata la volta del 42enne Marco, che lavorava come ascensorista a San Francesco al Campo. Prima di contrarre il Covid, l’uomo godeva di buona salute e faceva sport. «Non voglio parlare delle cause della morte di mio figlio per rispetto delle sue decisioni. Non ho niente da dire. Tanto vi inventate sempre tutto», aveva detto Rinuccia dopo la scomparsa del figlio. «Tutta la società vuole esprime il suo cordoglio e stringersi alla famiglia, nel ricordo di uno splendido ragazzo. Ci mancherai tantissimo, speriamo che oggi tu sia in un luogo privo di sofferenza, e che tu possa riposare in pace», lo aveva salutato la società Idea Team su Facebook.

Tag:Covid
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno. 
  • Attualità
Laura Ziliani, chi era? Patrimonio, eredità, marito e figlie della donna uccisa per soldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno per motivi economici.
Debora Faravelli
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa. Il centrocampista ha testimoniato in tribunale
  • Gossip
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa
Anche il centrocampista croato ha negato la relazione con Wanda Nara, dopo la testimonianza della donna di un mese fa. Corona si è alzato per stringergli la mano e per scusarsi al termine del colloquio di Brozovic.
Redazione
Gratta e Vinci da 100mila euro sottratto a un cliente: tabaccaio indagato per truffa. Succede a Milano: indagata anche la moglie per ricettazione
  • Attualità
Gratta e Vinci da 100mila euro sottratto a un cliente: tabaccaio indagato per truffa
Un 46enne cinese ha tentato di convincere il 59enne milanese, reale possessore del ticket, che la vincita fosse di 10mila euro. Poi ha sottratto il biglietto e lo ha dato alla moglie. Ora la cifra è sotto sequestro e i due indagati per truffa aggravata e ricettazione.
Redazione
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? I due si sono lasciati da tempo, ma hanno un rapporto ambiguo. Ecco cosa è successo.
  • Cultura e Spettacolo
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? Tutta la verità
Riccardo Guarnieri e Ida Platano stanno ancora insieme? I due si sono lasciati da tempo, ma hanno un rapporto ambiguo. Ecco cosa è successo.
Virginia Cataldi
Covid Italia, il bollettino del 26 maggio: 20.322 nuovi casi e 94 morti. Aumentano i guariti e scendono i ricoverati
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 26 maggio: 20.322 nuovi casi e 94 morti
L'alto numero di guariti nelle ultime 24 ore fa diminuire gli attualmente positivi. I ricoverati scendono ancora. La Fondazione Gimbe evidenzia un calo del 30 per cento dei contagiati in appena una settimana.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 25 maggio: 22.438 nuovi casi e 114 morti. Scendono i contagi e i ricoveri ma salgono i decessi
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 25 maggio: 22.438 nuovi casi e 114 morti
Sempre in calo sia i nuovi contagiati sia i ricoverati, ma ancora alto il conto dei decessi.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 24 maggio: 29.875 nuovi casi e 95 morti. Aumenta il tasso di positività, ancora giù i ricoveri
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 24 maggio: 29.875 nuovi casi e 95 morti
I nuovi contagiati risalgono rispetto ai valori di ieri, così come il tasso di positività. Sempre in calo i ricoverati.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021