Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Viola protezione dati Ue, Facebook rischia multa da 28 a 36 mln euro

Intanto negli Stati Uniti parte la campagna HowToStopFacebook.org per convincere il governo a mettere un freno al colosso

13 Ottobre 2021 19:13 Redazione

La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha proposto una multa da 28 milioni a 36 milioni di euro per Facebook per aver violato il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Ue. La notizia è stata diffusa dal sito di notizie Politico. La Commissione ha presentato una bozza alle autorità europee di protezione dei dati per consentire di varare un decisione che verrà votata dal Parlamento e adottata in maniera vincolante.

L’accusa della Commissione Ue mossa a Facebook

L’accusa è che Facebook nella richiesta di “consenso forzato” dell’utilizzo dei dati degli utenti per accedere ai suoi servizi, in realtà stipuli una sorta di contratto che permette alla società di social media di aggirare il Regolamento europeo e fornire assieme alla pubblicità, tracciamento online e altri sistemi di controllo di quanto gli utenti pubblicano senza esserne pienamente informati. La Commissione sulla protezione dei dati chiede che questo contratto sia esplicito, ma Facebook non ha agito con trasparenza e per questo merita una multa.

Negli Stati Uniti parte HowToStopFacebook.org

Una coalizione di 30 organizzazioni non profit ha lanciato oggi negli Usa la campagna HowToStopFacebook.org per convincere il governo federale a varare una legge severissima sulla protezione dei dati e sulla privacy. L’obiettivo delle organizzazioni è anche quello di chiedere un’inchiesta del Congresso che porti ad una citazione del social media per risarcimento danni e lo convinca a cambiare il suo modello di business. La campagna nasce sulla scia delle rivelazioni di un’ex dipendente di Facebook, Frances Haugen, che ha reso pubblico un report sui danni psicologici di Instagram sugli adolescenti.

Evan Greer: ecco il problema con i giganti del web

«Il problema con aziende come Facebook e YouTube non è che ospitano contenuti generati dagli utenti, è che utilizzano algoritmi di sorveglianza per scegliere quali contenuti diventano virali e quali contenuti nessuno vede, per tenerci tutti sulla piattaforma facendo clic e scorrendo per massimizzare le entrate pubblicitarie», ha dichiarato Evan Greer, responsabile di Fight for the Future, una delle organizzazioni coinvolte.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021