Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Metaverso, Facebook pronto ad assumere 10 mila persone nella sola Unione europea

L’azienda di Menlo park è intenzionata a proseguire gli investimenti sull’universo virtuale e ritiene l’Ue il posto ideale in cui scovare talenti.

18 Ottobre 2021 10:23 Redazione
Facebook assumerà diecimila persone nella sola Unione europea con l'obiettivo di sviluppare le potenzialità del metaverso

Diecimila persone nella sola Unione Europea, con l’obiettivo di sviluppare il metaverso. Sono le assunzioni che ha in progetto di fare fare Facebook in un futuro non troppo lontano. Lo scopo come accennato è riuscire a sfruttare al massimo le potenzialità un ambiente virtuale, in cui si può giocare, studiare, comunicare e lavorare. Attività possibili grazie soprattutto all’utilizzo di visori Vr. Una scommessa su cui dal primo momento Mark Zuckerberg ha deciso di puntare forte. L’annuncio arriva nel momento forse più difficile per il colosso del tech, alle prese con le rivelazioni di Frances Haugen, la whistleblower che ha diffuso una serie di dossier interni, distribuendoli al Wall Street Journal e alle autorità americane.

Lo sviluppo del metaverso, un’occasione imperdibile

«Si tratta di un’occasione per creare nuove opportunità sociali ed economiche. E i cittadini europei avranno modo di comprenderlo sin dal primo istante», ha scritto in una nota il numero uno di Menlo Park. Della squadra che si occuperà di ottimizzare al massimo le potenzialità faranno parte, su tutti, ingegneri altamente specializzati. D’altronde: «Investire in Europa offre molti vantaggi, dall’accesso a un ampio mercato fino all’opportunità di confrontarsi e scovare talenti all’interno di università di primo ordine». Anche perché, come spiega Facebook si tratta di un percorso a lungo termine, in cui servirà la collaborazione di tante aziende. «Il metaverso non si costruisce da soli, né dall’oggi al domani».

Gli investimenti nella costruzione del metaverso

Anche per questo il colosso ha già in vestito 50 milioni di dollari, destinati a organizzazioni senza scopo di lucro «che agiscono nella costruzione del metaverso in modo responsabile». Per svilupparsi pienamente, infatti, si calcola che il metaverso avrà bisogno di un periodo compreso tra i dieci e i quindici anni. Resta però una parte di scettici, che ritiene gli investimenti un modo per distogliere l’attenzione sui recenti scandali.

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021