Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Web

La crittografia di Facebook minaccia la lotta alla pedofilia online

I nuovi sistemi di protezione della privacy messi a punto dalla piattaforma mettono a rischio l’identificazione di 21 milioni di abusi.

8 Settembre 2021 11:398 Settembre 2021 11:40 Barbara Massaro
La crittografia di Facebook minaccia la lotta alla pedofilia online

La  lotta contro la pedopornografia online potrebbe subire una battuta d’arresto se dovessero andare in porto i nuovi piani di Facebook in tema di privacy. Il social network di Mark Zuckerberg, infatti, sta lavorando a una nuova forma di messaggistica crittografata su tutte le sue piattaforme.

LEGGI ANCHE: Cosa TikToka postare

Come funziona la crittografia end-to-end di Facebook

Il mese scorso ha esteso l’opzione di utilizzare la crittografia end-to-end per le chiamate vocali e le videochiamate di Messenger, il che significa che nessun altro, incluso Facebook, può vedere o ascoltare ciò che viene inviato o detto. Questo, se da una parte migliora la tutela della privacy degli utenti e riduce il rischio di violazione dei dati personali, dall’altra potrebbe impedire il rilevamento di fino a 20 milioni di immagini di abusi sui minori ogni anno.

Gli effetti sulla lotta alla pedopornografia online

L’allarme arriva da Rob Jones, il direttore della leadership delle minacce presso la National Crime Agency secondo il quale l’obiettivo della società di social media di implementare la crittografia end-to-end impedirà agli agenti mettere in atto una forma di “intelligence incisiva” in grado di salvare i bambini abusati. Nel 2020, riportano i dati, l’industria tecnologica ha effettuato oltre 21 milioni di segnalazioni a livello globale di abusi sessuali su minori identificati sulle sue piattaforme al National Center for Missing and Exploited Children (NCMEC) degli Stati Uniti. Oltre 20 milioni di queste segnalazioni provenivano da Facebook. Il progetto per il futuro sarebbe quello di perfezionale una crittografia end-to-end in modo che sia in grado di tutelare la privacy e i dati personali degli utenti, ma nello stesso tempo eviti di aumentare il rischio che le piattaforme siano rifugio dei pedofili.

Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.
  • Attualità
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca Medvedchuk, Mosca dice no
La Russia vorrebbe processare i prigionieri di guerra, Zelensky li vuole invece al più presto in Ucraina. La situazione rimane in stallo.
Redazione
Afghanistan, le giornaliste tv a volto coperto: la sfida ai talebani che impongono il velo integrale è durata un giorno.
  • Attualità
Senza diritti né volto
Le nuove disposizioni date del governo di Kabul impongono alle donne di apparire in pubblico solo indossando niqab o burqa. Le conduttrici che avevano scelto di portare solo l’hijab sono state minacciate di licenziamento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021