Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Fabio Cannavaro: età, moglie e figli dell’allenatore ed ex calciatore

Tra i più grandi difensori del calcio italiano, ha giocato nel Napoli, nella Juventus, nell’Inter e nel Real Madrid prima di diventare allenatore.

31 Marzo 2023 09:54 Gerarda Lomonaco
Fabio Cannavaro è stato un grande difensore italiano, campione del mondo nel 2006. Lasciato il calcio giocato è diventato allenatore

Nato a Napoli il 13 settembre 1973, Fabio Cannavaro è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano considerato uno dei migliori difensori della sua generazione. Nel 2006 è stato campione del mondo con la nazionale italiana, della quale ha detenuto il record di presenze con 136 partite dal 2009 al 2013. Ne è stato anche il capitano dal 2002 al 2010. Nel 2006 si è aggiudicato il Pallone d’oro (quinto italiano vincitore del premio dopo l’oriundo Omar Sívori, Gianni Rivera, Paolo Rossi e Roberto Baggio) ed è stato eletto FIFA World Player of the Year. Nel 2014 è entrato a far parte della Hall of Fame del calcio italiano tra i calciatori.

Fabio Cannavaro: biografia e carriera

Fabio ha iniziato a giocare nelle fila dell’Italsider, nel campo Ilva di Bagnoli, dove lo accompagnava il padre Pasquale, a sua volta difensore. Dopo essere stato raccattapalle allo stadio San Paolo, ammirando da vicino gli idoli Diego Armando Maradona e Ciro Ferrara, entrò nel settore giovanile, prima come centrocampista e poi come difensore. Ha esordito in Serie A il 7 marzo 1993 all’età di 19 anni. Dopo due anni al Napoli, sebbene il difensore avesse dichiarato di voler rimanere nella squadra, venne ceduto per 13 miliardi di lire al Parma per risanare la situazione economica della squadra. Ha militato poi nell’Inter e nel 2004 passò alla Juventus.

Fabio Cannavaro è stato un grande difensore italiano, campione del mondo nel 2006. Lasciato il calcio giocato è diventato allenatore
Fabio Cannavaro (Getty Images)

Da calciatore ad allenatore

Nel 2006, a seguito delle vicende giudiziarie di Calciopoli che coinvolsero la Juventus relegandola nel campionato di Serie B, Cannavaro lasciò la squadra torinese e fu acquistato dal Real Madrid. Alla scadenza del contratto, nel 2009, Cannavaro ritornò alla Juventus, allenato da Ciro Ferrara. Ma la squadra non disputò un buon campionato e nel 2010 decise di lasciare il calcio italiano trasferendosi negli Emirati Arabi, nella squadra di Dubai, Al-Ahli. L’anno successivo, all’età di 37 anni, annunciò il proprio ritiro dal calcio giocato a causa di alcuni problemi al ginocchio. Tra il 2012 e il 2013 consegue la qualifica da allenatore e da direttore sportivo a Coverciano. La prima squadra che ha allenato è stata la Guangzhou Evergrande, la squadra di Canton, in Cina. Dal 2005, assieme a Ciro Ferrara, ha dato vita alla Cannavaro-Ferrara, associazione di volontariato che si occupa dei bambini disagiati dei quartieri napoletani.

Fabio Cannavaro è stato un grande difensore italiano, campione del mondo nel 2006. Lasciato il calcio giocato è diventato allenatore
Fabio Cannavaro (Getty Images)

Fabio Cannavaro: moglie e figli

Per quanto riguarda la vita privata, Fabio è sposato dal 1996 con Daniela Arenoso da cui ha avuto tre figli: Christian nato nel 1999 e cresciuto calcisticamente nel Sassuolo, Martina nel 2001 e Andrea nel 2004, militante nel settore giovanile della Lazio.

 

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
Secondo quanto reso noto dal Messaggero e riportato nel provvedimento di convalida del fermo, Impagnatiello avrebbe ucciso perché stressato.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il fidanzato: «L’ho uccisa perché ero stressato dalla situazione»
Come riportato da Il Messaggero, Alessandro Impagnatiello, ha dichiarato di aver ucciso la fidanzata perché «stressato dalla situazione», parole contenute nel provvedimento di convalida del fermo a firma del gip Angela Minerva.
Elena Mascia
La regione di Belgorod sotto attacco: i residenti scappano con un'evacuazione tardiva e disorganizzata, Mosca sta a guardare.
  • Attualità
Droni et circenses
Nel 2023 le autorità di Belgorod, da mesi sotto attacco, hanno speso quattro volte di più per l'intrattenimento pubblico che per proteggere i cittadini: niente bunker e allarmi antiaereo. L'evacuazione è iniziata solo ora con enorme ritardo. Mentre Putin dà l'ok alla costruzione di un rifugio a prova di missile, destinato però all’élite russa.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021