Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Fabio Antonio Altruda, chi era il pilota dell’Eurofighter precipitato

Triste ed emozionante il ricordo del Corpo Militare che ricorda come «un pilota non muore mai, vola solo più in alto»

14 Dicembre 2022 16:26 Claudio Vittozzi
Fabio Antonio Altruda non è riuscito a sopravvivere, il pilota è morto dopo essersi schiantato con un aereo.

Dopo essere precipitato con il suo caccia Eurofighter vicino Trapani, Fabio Antonio Altruda ha perso la vita. Il pilota aveva studiato all’Accademia di Pozzuoli mentre la famiglia vive nel napoletano.

Fabio Antonio Altruda non è riuscito a sopravvivere, il pilota è morto dopo essersi schiantato con un aereo.
Fabio Antonio Altruda (Pagina Facebook Aeronautica Militare)

Chi era Fabio Antonio Altruda: la sua carriera

Fabio Antonio Altruda era nato a Caserta, aveva 33 anni e la sua famiglia di origine vive a Cardito, in provincia di Napoli. Ha ricevuto la sua formazione alla Nunziatella di Napoli e poi all’Aeronautica di Pozzuoli dove era entrato nel 2007, con il Corso regolare Ibis 5° dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, non lontano da casa sua.

Già da bambino sognava di volare nei cieli infatti, appena raggiunta l’età necessaria ha fatto domanda e superato la rigida selezione del corpo militare, per avverare il sogno di pilotare un caccia militare.

Fabio Antonio Altruda non è riuscito a sopravvivere, il pilota è morto dopo essersi schiantato con un aereo.
Aereo da caccia (Pixabay)

Il ricordo del Corpo Militare su Facebook

C’è stata grande commozione sui social per la morte di Fabio Antonio Altruda. Il corpo militare ha deciso di dedicargli un post di addio, su Facebook: «Cieli Blu Fabio. Un grande dolore ha stretto il cuore di tutti noi, abbiamo sperato fino all’ultimo di ricevere una buona notizia. Tutta l’Aeronautica Militare, a partire dal Capo di Stato Maggiore Gen. S.A. Luca Goretti esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia, agli amici e ai colleghi del 18° Gruppo Volo di cui il Capitano Fabio Antonio Altruda faceva parte. L’Aeronautica Militare, anche in onore di Fabio, continua a portare avanti i propri compiti di difesa dello spazio aereo nazionale e Nato». Emozionante anche l’ultima frase: «Un pilota non muore mai, vola solo più in alto».

Anche uno dei suoi ex istruttori, Antonio De Rosa, ha voluto dedicargli un messaggio di cordoglio su Facebook: «È stato mio allievo durante il corso di diritto della navigazione aerea. Cieli blu caro Fabio. Che tu possa riposare in pace vicino ai colleghi che nei miei 38 anni di Aeronautica ho conosciuto ed ho visto purtroppo cadere. Sono vicino ai suoi familiari e soprattutto ai suoi genitori straziati dal dolore per la perdita di un figlio tanto amato».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021