Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Motori

F1, Gran Premio del Messico: griglia di partenza, classifica mondiale e dove vedere la gara

Continua il testa a testa tra Hamilton e Verstappen. Le cose da sapere sul 18esimo appuntamento del Mondiale.

7 Novembre 2021 14:53 Redazione
F1, Gran Premio del Messico: griglia di partenza, classifica mondiale e dove vedere la gara in programma domenica 7 novembre.

Ci siamo quasi al semaforo verde del Gran Premio del Messico, diciottesimo atto di un Mondiale di F1 decisamente più combattuto di quelli precedenti. A cinque gare dal termine della stagione è testa a testa in vetta alla classifica iridata tra il campione in carica Lewis Hamilton e il pretendente al titolo Max Verstappen. Mercedes contro Red Bull: sfida tra piloti, nonché fra costruttori, perché anche in questa classifica la lotta è serrata. Le cose da sapere sul GP in programma domenica 7 novembre.

What a sensational lap 🚀@ValtteriBottas rates his Mexico pole as one of his best 👌 #MexicoGP 🇲🇽 @pirellisport pic.twitter.com/wpbrCwga0u

— Formula 1 (@F1) November 7, 2021

F1, Gran Premio del Messico: griglia di partenza

A partire davanti a tutti in Messico sarà Valtteri Bottas, autore di un giro perfetto nelle qualifiche (1’15″875), che gli è valso la 19esima pole in carriera. Accanto a lui il compagno di squadra Lewis Hamilton. Le due Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez, date per favorite della vigilia, scatteranno in seconda fila. Dopo Pierre Gasly su AlphaTauri, ecco la prima delle Ferrari, quella di Carlos Sainz. Ottavo in griglia Charles Leclerc, preceduto da Daniel Ricciardo.

F1, Gran Premio del Messico: sfida Verstappen-Hamilton

A cinque gare dalla fine della stagione, Max Verstappen ha 12 punti di vantaggio su Lewis Hamilton, che ha vinto ben tre gare meno di lui: cinque a otto. Sono 287,5 i punti del pilota della Redbull, 275,5 quelli che invece ha raccolto finora il campione in carica della Mercedes. Per quanto riguarda il Mondiale costruttori, le posizione sono per così dire invertite: comanda la Mercedes con 460,5. Red Bull a 437,5. Ferrari terza, staccatissima a 250,5.

F1, Gran Premio del Messico: la storia

Quella in programma domenica 7 novembre è l’edizione numero 21 del Gran Premio del Messico, gara automobilistica di Formula 1 che si è svolta dal 1962 e il 1970, poi dal 1986 al 1992 e nuovamente dal 2015 a oggi. Tutte le edizioni, tranne la prima sono state valevoli per il mondiale. Sede dell’evento, da sempre, è l’Autódromo Hermanos Rodríguez, che si trova alla periferia di Città del Messico. Due le vittorie ottenute dalla Ferrari sul circuito: nel 1970 con Jacky Ickx e nel 1990 con Alain Prost, mentre nel 1991 a trionfare è stato un pilota italiano, Riccardo Patrese, su Williams. Due successi a testa per Hamilton (2016, 2019) e Verstappen (2017,2018) nelle ultime quattro edizioni.

💚 IT’S
🤍 RACE
❤️ DAY!!!!

In Mexico City 😍#MexicoGP 🇲🇽 #F1 pic.twitter.com/UmuJiiTSdG

— Formula 1 (@F1) November 7, 2021

F1, Gran Premio del Messico: dove vedere la gara 

Il Gran Premio del Messico inizia alle ore 20. Sarà trasmesso in diretta da Sky Sport, che lo renderà disponibile (previo acquisto del pass sport) anche sulla piattaforma di streaming NOW. Per quanto riguarda la tv in chiaro, su TV8 sarà possibile assistere alla gara in differita, alle 22.55. Telecronaca a cura di Carlo Vanzini con il commento tecnico di Matteo Bobbi e Marc Genè.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021