Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Motori

F1, Gran Premio di Abu Dhabi: pole, circuito e dove vedere la gara

Ultima tappa di un mondiale in bilico fino alla fine. Verstappen e Hamilton si presentano sulla griglia di partenza appaiati in vetta alla classifica iridata, con lo stesso numero di punti. Mazepin della Haas, positivo al Covid, non partirà.

12 Dicembre 2021 11:42 Matteo Innocenti
F1, Gran Premio di Abu Dhabi: pole, circuito e dove vedere la gara, sfida finale tra Verstappen e Hamilton. Mazepin positivo al Covid.

Il duello tra Max Verstappen (Red Bull) e Lewis Hamilton (Mercedes) si risolverà solo sul circuto di Yas Marina, dove il 12 dicembre si corre il Gran Premio di Abu Dhabi: il pretendente al titolo e il campione in carica scatteranno al semaforo verde a pari punti nella classifica iridata. Nelle precedenti 21 gare, hanno entrambi collezionato 369,5 punti. Se entrambi non andassero a punti, a vincere il Mondiale di Formula 1 sarebbe il pilota olandese, che si è aggiudicato nove grand prix a fronte degli otto del rivale britannico.

F1, GP di Abu Dhabi: quando il mondiale si è deciso all’ultimo

Si tratta della 30esima volta, su 72 edizioni del Mondiale, in cui il titolo viene assegnato all’ultima gara. Solo in un’altra occasione due piloti si sono presentati all’ultima gara in vetta alla classifica mondiale a pari punti: correva l’anno 1974 e a contendersi il titolo erano Emerson Fittipaldi (McLaren) e Clay Regazzoni (Ferrari). La spuntò il brasiliano, quarto nel Gran Premio degli Stati Uniti d’America, mentre lo svizzero arrivò solo undicesimo a causa di problemi alle sospensioni.

F1, Gran Premio di Abu Dhabi: pole, circuito e dove vedere la gara, sfida finale tra Verstappen e Hamilton. Mazepin positivo al Covid.
Lewis Hamilton e Max Verstappen, qualifiche del GP di Abu Dhabi (Photo by GIUSEPPE CACACE/AFP via Getty Images)

F1, GP di Abu Dhabi: chi scatta in pole position

Sul circuito di Yas Marina a partire davanti a tutti sarà Verstappen, che ha conquistato la pole position domina le qualifiche con velocità e strategia di squadra. L’olandese, che nel 2020 ha vinto ad Abu Dhabi dopo essere partito per primo, precede sulla griglia di partenza Hamilton. Terzo Lando Norris su McLaren e quarto Sergio Perez su Red Bull. Bene le Ferrari: Carlos Sainz è quinto, Charles Leclerc settimo. Ultimo nelle qualifiche, Nikita Mazepin non prenderà parte alla gara di Yas Marina: il russo della Haas è risultato positivo al Covid-19. Le sue condizioni di salute sono buone. Come da regolamento, non potrà essere sostituito da un pilota che non ha preso parte alle qualifiche.

F1, GP di Abu Dhabi: l’ultima gara di Raikkonen

A title battle for the ages

A season like no other

And it all comes down to this one, final Sunday 👑#AbuDhabiGP 🇦🇪 #HistoryAwaits @Max33Verstappen @LewisHamilton pic.twitter.com/0vXIQY9OPw

— Formula 1 (@F1) December 12, 2021


A proposito di Ferrari, l’ultima gara della stagione 2021 sarà anche l’ultima in F1 di Kimi Raikkonen, campione iridato al volante di una rossa di Maranello nel 2007. Da allora il Cavallino non ha più vinto un Mondiale. Finale thrilling tra l’altro quello di 14 anni fa: a due gare dal termine, “Iceman” aveva 17 punti di svantaggio su Hamilton e davanti a lui nella classifica iridata c’era anche Alonso, avanti di 10 lunghezze. Poi due vittorie di fila e il clamoroso crollo dei rivali.

F1, GP di Abu Dhabi: il circuito di Yas Marina

Il Gran Premio di Abu Dhabi è un Gran Premio di Formula 1 che si disputa dal 2009 ad oggi. La gara viene corsa in notturna, su un circuito che sorge sull’isola artificiale di Yas Island e che si snoda tra parchi a tema e hotel extralusso. Il primatista di vittorie è Lewis Hamilton, cinque volte sul gradino più alto del podio. Cinque anche le pole position per lui.

F1, Gran Premio di Abu Dhabi: pole, circuito e dove vedere la gara, sfida finale tra Verstappen e Hamilton. Mazepin positivo al Covid.
Lewis Hamilton e Max Verstappen (Photo by Sam Bloxham – Pool/Getty Images)

F1, GP di Abu Dhabi: dove vedere la corsa

Gli appassionati potranno assistere alla sfida finale tra Verstappen e Hamilton non soltanto su Sky Sport F1, Sky Sport Uno e Sky Sport 4K, ma anche in chiaro su TV8. Semaforo verde alle ore 14.

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021