Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Motori

F1, nessuno come Hamilton: a Sochi centra la vittoria numero 100

Il pilota della Mercedes ha trionfato sul circuito di Sochi, raggiungendo così la tripla cifra in carriera. Secondo Verstappen su Red Bull, partito nelle retrovie. Terzo il ferrarista Sainz.

26 Settembre 2021 16:2526 Settembre 2021 16:32 Redazione
Gran Premio di Russia, a Sochi storica vittoria numero 100 di Lewis Hamilton in F1. L'ordine di arrivo della gara.

Forse non sarà mai considerato il più forte di sempre, nemmeno se ne dovesse vincere altri cento di Gran Premi. Ma il nome di Lewis Hamilton rimarrà per sempre scolpito nella storia dei motori: il pilota britannico della Mercedes, tagliando per primo il traguardo di Sochi, è diventato il primo pilota a vincere 100 gare in F1.

Sochi, una gara pazza

Dopo le qualifiche pazze del sabato, rimaste a lungo a rischio a causa di un nubifragio che si era abbattuto su Sochi, la domenica ha regalato un Gran Premio di Russia che non è stato da meno. Niente sbadigli insomma, a differenza di quelli provocati da troppe corse negli ultimi anni. Anzi, tutti incollati alla poltrona per seguire una gara pazza, resa ancor più avvincente dalla pioggia che dal giro numero 45 ha bagnato l’asfalto dell’autodromo di Sochi, scombussolando le posizioni in pista. Alla fine ha vinto Hamilton, approfittando dell’errore di Lando Norris (McLaren), che ha scelto di non passare alle gomme intermedie, ritrovandosi così nella pancia del gruppo. Grande corsa da parte di Max Verstappen, che partito in ultima fila dopo la penalità nelle qualifiche è riuscito a scalare (quasi) tutte le posizioni, ottenendo un preziosissimo secondo posto in ottica mondiale: l’olandese è ancora in testa alla classifica iridata con 226,5 punti, tallonato però dal campione in carica Hamilton con 221,4. Buon fine settimana in casa Ferrari, con Carlos Sainz sul gradino più basso del podio. Poi Ricciardo, Bottas, Alondo, Norris (partito in pole position), Raikkonen, Perez e Russell.

Gran Premio di Russia, a Sochi storica vittoria numero 100 di Lewis Hamilton in F1. L'ordine di arrivo della gara.
L’ordine di arrivo del GP di Russia 2021

Mercedes, 8 su 8 a Sochi

Quella di oggi è stata la quindicesima prova del Mondiale di Formula 1. Otto su otto le vittorie della Mercedes a Sochi: l’anno scorso a trionfare era stato Valtteri Bottas, mentre Hamilton si era dovuto accontentare della pole position. A proposito, il pilota britannico è anche campione di longevità: corrono (è proprio il caso di dirlo) ben 14 anni tra la prima vittoria in Canada nel 2007 e l’ultima di oggi sul circuito di Sochi.

HISTORY!!! 💯@LewisHamilton becomes the first F1 driver ever to reach 100 wins 👏👏👏#RussianGP #F1 pic.twitter.com/AK5cCAaxpe

— Formula 1 (@F1) September 26, 2021

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: eta, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tv e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021