F1, Gp Monza su Tv8: 5 curiosità sul gran premio d’Italia
La Formula 1 sbarca in Italia per il Gp di Monza. Oggi alle 16 su Tv8 le qualifiche, domani alle 15 la gara. Cosa sapere sul gran premio.
La Formula 1 fa tappa in Italia per il 16esimo appuntamento del mondiale. Oggi 10 settembre, in diretta alle ore 16 su Sky Sport F1 e in chiaro su Tv8, si terranno le qualifiche del gran premio. La gara scatterà domani 11 alle ore 15, sempre in diretta su Sky e Tv8. Favorito alla vigilia è il campione del mondo in carica Max Verstappen, reduce da quattro successi consecutivi. Il pilota della RedBull è inoltre primo nella classifica del mondiale con 310. Distanti 109 lunghezze, con 201 punti a testa, ci sono l’altro pilota RedBull Sergio Perez e il ferrarista Charles Leclerc. Grande chance oggi per il monegasco di conquistare almeno la pole position, viste le penalità dei due piloti RedBull, di Hamilton e di Sainz per sostituzioni di alcune componenti. In attesa del semaforo verde, ecco qualche curiosità sul gran premio d’Italia.
Formula 1, 5 curiosità sul Gp di Monza in diretta su Sky Sport e Tv8
1. La livrea speciale della Ferrari per il gran premio di casa
Per il Gp di Monza, la Ferrari si tinge di giallo. Accanto al leggendario rosso, solo per questo weekend la scuderia di Maranello ha svelato una livrea speciale per festeggiare i 75 anni dalla fondazione della casa automobilistica. Il colore richiama lo stemma della stessa scuderia, dato che fa da sfondo al cavallino rampante. I cambiamenti sono ampiamente visibili sull’ala anteriore, all’altezza dell’halo, sul cofano motore e sull’ala posteriore, dove spicca il la celebre scritta gialla su nero. Novità anche per le divise dei due piloti, anch’esse completamente gialle.
https://www.instagram.com/p/CiNSJBrIleW/?hl=it
2. I 100 anni dell’Autodromo Nazionale di Monza
La nuova livrea Ferrari, oltre a celebrare i 75 anni della casa automobilistica, festeggia anche un’altra grande ricorrenza. Quest’anno infatti è il centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza, celebre in tutto il circuito automobilistico come il “Tempio della Velocità”. Casa del motorsport italiano dal 3 settembre 1922, fa parte della storia dei motori e ha ospitato nel secolo di storia le migliori gare su quattro ruote del mondo. Il primo gran premio vide la vittoria di Pietro Bordino su Fiat, cui seguirono le vittorie italiane di Carlo Salamano e Antonio Ascari. L’ultimo trionfo di un pilota italiano risale al 1966 con Ludovico Scarfiotti su Ferrari.
3. Le più belle vittorie della Ferrari a Monza, da Schumacher a Leclerc
Se le vittorie di un pilota italiano ormai latitano da tempo, lo stesso non può dirsi per il Cavallino rampante. La Ferrari è qui regina dell’albo d’oro con ben 19 trionfi, otto in più di Mclaren al secondo posto. Maranello in testa anche per le pole position, ben 21, dieci in più di Mclaren ferma a 11. Indimenticabili i cinque successi di Michael Schumacher, più il più vincente a pari merito con Lewis Hamilton, capace di trionfare al suo debutto con la rossa nel 1996. Dopo il trionfo di Fernando Alonso nel 2010, seguì un dominio Mercedes con Hamilton e Rosberg prima dell’apoteosi di Charles Leclerc. Il monegasco, partito dalla pole, nel 2019 riuscì a tenere dietro la freccia d’argento numero 44 di Lewis in una gara unica.

4. La prima volta di Sebastian Vettel e di Pierre Gasly
Il gran premio di Monza è anche teatro di alcune prime volte. Più fresca alla memoria la vittoria di Pierre Gasly nel 2020, che su Alpha Tauri trionfò davanti a Carlos Sainz, allora alla guida della Mclaren al termine di una gara piena di colpi di scena. Più emblematica invece la vittoria nel 2008 della Toro Rosso guidata da un giovanissimo Sebastian Vettel sotto la pioggia.
5. I piloti più vincenti al Tempio della velocità di Monza
Come detto, i piloti più vincenti del Gp di Monza sono Michael Schumacher e Lewis Hamilton, entrambi a quota cinque. Segue Nelson Piquet a quota quattro, una in più di Fangio, Prost, Moss, Peterson, Vettel e Barrichello. Curiosamente, ancora a secco il campione del mondo Max Verstappen, che qui non ha mai tagliato per primo il traguardo. Lo scorso anno si resa protagonista di un incidente tanto pericoloso quanto spettacolare con il rivale al titolo Hamilton.
