Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Ezio Greggio, la lettera a Maria De Filippi: «So che vuoi lasciare il lavoro, non farlo»

Ezio Greggio ha scritto un’emozionante lettera a Maria De Filippi ricordando i momenti belli trascorsa insieme ed esortandola ad andare avanti

29 Marzo 2023 16:31 Claudio Vittozzi
Ezio Greggio ha voluto scrivere una lettera all'amica e collega Maria De Filippi esortandola a non lasciare il lavoro.

Ezio Greggio ha scritto una commovente lettera a Maria De Filippi per incoraggiarla dopo la morte di Maurizio Costanzo. La lettera è stata pubblicata integralmente su Novella2000.

Ezio Greggio ha voluto scrivere una lettera all'amica e collega Maria De Filippi esortandola a non lasciare il lavoro.
Maria De Filippi (Getty Images)

La lettera di Ezio Greggio a Maria De Filippi

Di seguito il testo della lettera pubblicata da Novella2000: «Mi hanno chiesto di scriverti una lettera che interpreti il sentimento di tutti noi, tuoi colleghi ed amici in questo momento così triste e difficile della tua vita. Ho detto sì perché in questi giorni, da quel giorno, mi sei venuta in mente tante volte. Quando ti manca una persona come Maurizio, che non solo ha condiviso con te un lungo percorso, una storia importante, un pezzo della tua vita, ma ha rappresentato anche un grande punto di riferimento, è stato il tuo mentore, immagino il vuoto che di colpo si è creato nelle tue giornate. Perché ti lascia sgomento, sapere che una persona fondamentale che hai nel cuore e che stimi di colpo non c’è più. In un attimo il tuo mondo va sottosopra, anche se sai che potrebbe accadere, anche se un po’ te lo aspetti. L’ho passato anch’io questo momento, quando se n’andato mio padre. Anche se aveva tanti anni, 96, il solo fatto che ci fosse mi confortava. Bastava una parola al telefono, qualche ora passata insieme. Di colpo ti senti più solo, ti manca quell’appoggio, quelle conversazioni giornaliere che ti davano una carica interiore ineguagliabile».

Anche se non ci vediamo da tanto tempo, cara Maria, ho percepito da lontano questo tuo momento di scoramento. Ho letto qua e là della tua voglia di mollare tutto, di fermarti nel tuo lavoro. Mi auguro sia stato solo un momento di smarrimento. Io, a nome di tanti tuoi amici, ti dico che si deve andare avanti, che devi continuare. Lo devi a una platea sterminata che ti segue, lo devi ai centinaia di talenti che aspettano l’occasione che gli darai sul tuo palcoscenico per emergere e coronare i loro sogni. Va fatto, Maria, per le persone che ci hanno lasciato, perché la loro volontà è di non dimenticarli, di andare avanti e di proseguire in quel percorso lungo nel quale ci hanno sostenuto. Hai tuo figlio Gabriele al tuo fianco, e poi Sabina, Giuseppe… tanti collaboratori per i quali sei immensamente importante. Ti ho rivisto in onda dopo la pausa doverosa e rispettosa in televisione, e ho letto nei tuoi occhi quella malinconia che nasce da una perdita così grande».

«E mi sono scattati un po’ di ricordi, che spero ti facciano sorridere…  Come quando venivamo io ed Enzo a C’è Posta per te, travestiti da baldracconi, e tante volte Maurizio appena lo sapeva veniva in trasmissione, si metteva dall’altra parte della busta per fare casino con noi che raccontavamo di essere state sue fidanzate… Lui non vedeva l’ora di scherzare con quelle sue battute graffianti, dircene di ogni, in quella nostra recita vaudeville che ti faceva ridere e sfondava gli ascolti. Quando Maurizio era direttore di Canale 5 ci presentavamo spesso Enzo ed io nel suo ufficio, con una scusa, solo per far casino. Con lui che, dopo mezzo’ora di nostre battute perditempo, di discorsi senza capo né coda, ci diceva ridendo ‘… Ma che volete?’. Niente, non volevamo niente, volevamo stare con lui. Perché era bello parlarci, starci insieme, cazzeggiare con Maurizio. A gennaio ero stato ospite in collegamento alla sua trasmissione-radio Facciamo finta che…, che conduceva con Carlotta Quadri. Rammentandogli di quando andai al Maurizio Costanzo Show l’ho fatto ridere, e lui a sua volta mi ha fatto ridere coi suoi commenti, anche se la sua voce era un po’ più affaticata, ma non la sua ironia e la sua arguzia. Alla fine della puntata mi ha dedicato una frase finale che, se chiudo gli occhi, risento con la sua voce inconfondibile: ‘È sempre bello parlare con Ezio’. È stato bello per me parlare con lui un’ultima volta».

«Maria, per noi tutti è bello sapere che continuerai a parlarci attraverso le tue trasmissioni, raccontandoci le storie di tante persone e aiutandone altre a trovare la propria strada. Ciao Maria, un abbraccio da me, Enzo, Roberto, e i lettori del suo giornale, tanti colleghi e milioni di italiani».

Floriana Floris è stata uccisa dal compagno a coltellate. L'uomo, dopo il delitto, è rimasto a vegliarla, per poi tentare il suicidio.
  • Attualità
Floriana Floris, chi era la donna uccisa a coltellate dal compagno ad Asti
La coppia si era trasferita nel paese astigiano da poco tempo. Ad allertare le forze dell'ordine, la figlia residente a Milano, preoccupata di non riuscire ad avere notizie della madre da qualche giorno. Il femminicida aveva manifestato problemi psichiatrici.
Elena Mascia
Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato. La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli.
  • Attualità
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato
La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli, dove Bergoglio due giorni fa si è sottoposto a un intervento chirurgico.
Redazione
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo nella foresta amazzonica.
  • Attualità
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo
Lo schianto il primo maggio. I piccoli sono fratelli: viaggiavano con la madre e un leader indigeno, trovati morti insieme al pilota del Cessna precipitato.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021