Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Altri Sport

Eurovolley, le cose da sapere sulla finale Italia-Slovenia

Gli azzurri di De Giorgi hanno la possibilità di centrare il sesto titolo della loro storia. Di fronte un avversario già superato nella fase a gironi. Le cose da sapere sulla partita.

19 Settembre 2021 15:59 Redazione
Eurovolley, le cose da sapere sulla finale di pallavolo maschile Italia-Slovenia e dove vedere la partita.

Dopo la delusione di Tokyo 2020, l’Italia del volley maschile ha l’occasione di rifarsi alla grande, come già hanno fatto le ragazze della pallavolo. Se Egonu e compagne si sono laureate campionesse d’Europa lo scorso 4 settembre, superando la Serbia padrona di casa alla Stark Arena di Belgrado, lo stesso possono fare stasera gli azzurri guidati da Fefè De Giorgi, che a Katowice sfidano la Slovenia nella finale degli Europei.

Eurovolley, il cammino dell’Italia

Inserita nel gruppo B con Bielorussia, Bulgaria, Montenegro, Repubblica Ceca e la Slovenia, l’Italia ha vinto tutte e cinque le partite, concedendo agli avversari appena due set. Poi le vittorie nella fase a eliminazione diretta contro Lettonia, Germania e Serbia: l’Italia aveva vinto otto gare agli Europei solo nell’edizione del 1958, quando la formula era molto diversa.

Eurovolley, in finale c’è la Slovenia

A attendere l’Italia nella sfida per il titolo europeo c’è la Slovenia, che in semifinale al termine di un match tiratissimo ha avuto la meglio sulla Polonia, nettamente favorita alla vigilia. Italia e Slovenia si sono già affrontate nel corso di questo torneo: netto 3-0 azzurro (27-25, 25-20, 25-23) in quel di Ostrava, Repubblica Ceca. L’Italia è all’undicesima finale per l’oro della sua storia, a distanza di otto anni da Copenaghen 2013. Proverà a vincere gli Europei per la settima volta, dopo i trionfi nelle edizioni 1989, 1993, 1995, 1999, 2003 e 2005. Intanto, in virtù dell’accesso alla finale gli azzurri hanno staccato il pass per i Mondiali che si terranno il prossimo anno in Russia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CEV – European Volleyball (@cevolleyball)

Eurovolley, gli azzurri di De Giorgi

Una Nazionale giovane e molto diversa da quella vista ai Giochi di Tokyo, l’Italia del nuovo commissario tecnico De Giorgi. Non c’è più Osmany Juantorena, che ha detto addio dopo le Olimpiadi, manca anche lo zar Ivan Zaytsev, che si è operato al ginocchio destro. Otto gli esordienti agli Europei convocati da De Giorgi: la continuità è rappresentata dal palleggiatore e capitano Simone Giannelli, che a soli 25 anni ha superato le 150 presenze in maglia azzurra.

Eurovolley, dove vedere la finale

I Campionati Europei di volley maschile sono stati organizzati congiuntamente da Polonia, Estonia, Finlandia e Repubblica Ceca. La finale di Katowice, con inizio alle 20.30, sarà trasmessa in chiaro su Rai 3. Per chi ha un abbonamento a DAZN, c’è anche questa seconda possibilità.

Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021