Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Eurovision Song Contest, chi ha dato i 12 punti all’Italia

Due le giurie di qualità nazionali che hanno premiato Mahmood e Blanco. Male il televoto: in nessun Paese “Brividi” ha ottenuto il massimo del punteggio.

15 Maggio 2022 12:12 Matteo Innocenti
Eurovision Song Contest 2022, chi ha dato i 12 punti all’Italia. Due le giurie di qualità nazionali che hanno premiato Mahmood e Blanco.

Alla fine Mahmood e Blanco non sono riusciti a bissare il successo dei Maneskin: a vincere l’Eurovision Song Contest, come da pronostico, sono stati gli ucraini della Kalush Orchestra, premiato soprattutto dal televoto che ha consentito loro di scavalcare in vetta alla classifica Regno Unito, Svezia e Spagna, in vetta dopo il verdetto delle giurie di qualità nazionali. L’Italia ha chiuso al sesto posto, con 268 voti complessivi: 158 dalle giurie e 110 dal televoto. Ecco chi ha dato 12 punti (il massimo possibile) a Brividi.

Eurovision Song Contest 2022, chi ha dato i 12 punti all’Italia. Due le giurie di qualità nazionali che hanno premiato Mahmood e Blanco.
Mahmood e Blanco, in gara per l’Italia all’Eurovision 2022 (MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images)

Eurovision Song Contest, i voti dalle giurie di qualità

Combinando le preferenze di giuria di qualità e telespettatori, l’Italia ha ottenuto voti (validi per la classifica, almeno), da 29 Paesi su 39. Per quanto riguarda le giurie nazionali, Mahmood e Blanco hanno ricevuto 12 punti solo da Albania e Slovenia. Il brano è stato però comunque molto apprezzato dai giudici spagnoli, estoni, montenegrini, azeri, armeni e georgiani, che hanno dato 10 punti, ritenendolo dunque il secondo più bello di questa edizione.

🇮🇹 09 is the magic number 🇮🇹@Mahmood_Music #Eurovision @Eurovision #TheSoundOfBeauty #ESCita #ESC2022 #Eurovision2022 #ITA #Mahmood #Blanco #Brividi pic.twitter.com/9ovLIA2bTw

— Eurovision Rai (@EurovisionRai) May 14, 2022

Eurovision Song Contest, i punti arrivati dal televoto

Da nessun Paese sono invece arrivati i 12 punti ottenibili tramite televoto: al massimo 10, da Malta. Poi 8 da Albania e Svizzera. Combinando giuria e voto da casa, il Paese che ha regalato più punti all’Italia è stata l’Albania, 20 in tutto (12+8). Seguono poi Slovenia con 18 (12+6) e Malta (7+10). Da San Marino, repubblica in teoria “amica”, sono arrivati in tutto 8 punti (3+5).

Eurovision Song Contest, i voti dati dall’Italia

Per quanto riguarda invece i punti dati dall’Italia agli altri Paesi in gara, la giuria ha dato la sua preferenza ai Paesi Bassi, seguiti da Grecia e Armenia. Poi Belgio, Regno Unito, Moldavia, Serbia, Svizzera e Finlandia. Al televoto, invece, ha vinto l’Ucraina. A seguire Moldavia, Romania, Serbia, Regno Unito, Svezia, Norvegia, Polonia, Paesi Bassi e Portogallo.

Mahmood e Blanco, in gara per l'Italia all'Eurovision 2022
Mahmood e Blanco, con il tricolore sul palco dell’Eurovision 2022 (MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images)

Eurovision Song Contest, come ha vinto l’Ucraina

L’Ucraina ha ricevuto voti da tutti i Paesi. In particolare, ha fatto en plein con Polonia, Moldavia, Lettonia e Lituania, ottenendo 12 punti anche dalla giuria della Romania. A fare la differenza è stato il televoto: la Kalush Orchestra è stata la più votata da casa in addirittura in 28 Paesi. Dai primi agli ultimi: la Germania, staccatissima in fondo alla classifica con appena sei punti ottenuti in finale, non ne ha ricevuto nemmeno uno dalle giurie nazionali: solo i telespettatori di Austria, Svizzera e Estonia hanno “regalato” due punti al povero Malik Harris.

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021