Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Eurovision, Mengoni tra i favoriti dietro a Ucraina e Norvegia

Dopo la vittoria a Sanremo, sarà Due vite il brano italiano al contest europeo, che si terrà a Liverpool dal 9 al 13 maggio. Mengoni è tra i favoriti secondo i bookmakers.

13 Febbraio 2023 18:46 Redazione
Eurovision, Mengoni tra i favoriti dietro Ucraina e Norvegia. L'Italia proverà a giocarsi le sue chance con Due vite

Da vincitore del Festival di Sanremo 2023, Marco Mengoni rappresenterà l’Italia alla finalissima dell’Eurovision Song Contest. La manifestazione che mette di fronte un cantante simbolo per ogni Paese europeo si terrà a Liverpool dal 9 al 13 maggio. Un unicum, visto che i campioni in carica sono gli ucraini Kalush, conosciuti anche come Kalush Orchestra. Solitamente l’Eurovision si organizza nel Paese che ha vinto la precedente edizione ma in questo caso, a causa dell’invasione russa, si farà in Inghilterra. E tra i favoriti sembra esserci proprio Mengoni, quotato 7.50 e 8 su Snai e Planetwin365.

Eurovision, Mengoni tra i favoriti dietro Ucraina e Norvegia. L'Italia proverà a giocarsi le sue chance con Due vite
Kalush Orchestra vince l’Eurovision 2022 (Getty)

I bookmakers danno favoriti ancora l’Ucraina

Secondo i bookmakers, ancora una volta si presenterà come favorita l’Ucraina, quotata 2,75. A rappresentare Kyiv sarà Tvorchi con Heart of Steel. Davanti a Mengoni, terzo tra i favoriti, c’è anche Alessandra, cantante italiana con origini norvegesi che rappresenta proprio la Norvegia. Il suo brano, Queen of Kings, è quotato tra tra 5 e 6. Inoltre si parla della Svezia e della Finlandia a 10, della Repubblica Ceca e del Regno Unito a 15. Ma grande curiosità la desta anche San Marino. Ancora non si conosce il cantante che rappresenterà il piccolo stato, ma la quota oscilla tra 75 e 86. L’anno scorso è stata quella di Achille Lauro la voce sanmarinese.

Il sì di Marco Mengoni

Marco Mengoni tornerà all’Eurovision Song Contest a dieci anni dall’unica volta. Era il 2013 e dopo la vittoria di Sanremo, ha cantato la sua L’Essenziale davanti al resto d’Europa, tentando la scalata verso la corona europea. Si è dovuto accontentare, però, del settimo posto. A vincere è stata la Danimarca con Only Teardrops di Emmelie de Forest, davanti ad Azerbaigian con Hold Me di Fərid Məmmədov e all’Ucraina con Gravity di Zlata Ohnjevič. Davanti all’Italia anche Norvegia, Russia e Grecia. Mengoni ci riproverà e ha già accettato la nomina. Due anni fa i Maneskin trionfarono anche all’Eurovision, mentre Mahmood e Blanco lo scorso anno hanno chiuso al nono posto.

Eurovision, Mengoni tra i favoriti dietro Ucraina e Norvegia. L'Italia proverà a giocarsi le sue chance con Due vite
Mahmood e Blanco (Getty)

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021