Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Eurovision 2023, Mara Maionchi al commento insieme a Gabriele Corsi

L’annuncio a Stasera c’è Cattelan. «Lavorerò per non fare brutta figura, già ho un problema enorme con l’inglese. Però andare a Liverpool…mi si apre il cuore».

29 Marzo 2023 11:48 Alice Bianco
Mara Maionchi affiancherà Gabriele Corsi nel commento all'Eurovision 2023

Sarà Mara Maionchi ad affiancare Gabriele Corsi per il commento della finale dell’Eurovision 2023 su Rai 1 sabato 13 maggio. Le semifinali andranno in onda su Rai 2 martedì 9 e giovedì 11 maggio.

Eurovision 2023 condotto da Mara Maionchi e Gabriele Corsi

È stato Gabriele, ospite del programma Stasera c’è Cattelan, ad annunciare, con una sorta di gioco, che la produttrice discografica lo affiancherà al commento dell’evento canoro europeo. La famosa conduttrice radiofonica prenderà il posto che negli ultimi anni è stato di Cristiano Malgioglio, impegnato ora al sabato su Canale 5 nella trasmissione Amici di Maria De Filippi.

Mara Maionchi si è collegata con Cattelan e Corsi dichiarando: «Sono a Catanzaro per fare Italia’s Got Talent, altrimenti sarei stata in studio lì con voi che vi divertite con gusto. Lavorerò per non fare brutta figura, già ho un problema enorme con l’inglese. Però andare a Liverpool…mi si apre il cuore».

Annuncio a Stasera c'è Cattelan: Mara Maionchi al commento dell'Eurovision 2023 insieme a Gabriele Corsi
Gabriele Corsi e Alessandro Cattelan (Facebook)

Da anni Mara Maionchi è conoscitrice del panorama musicale italiano e internazionale, con una lunghissima esperienza in ambito discografico e televisivo. Alcuni anni fa aveva definito Marco Mengoni, che rappresenterà l’Italia con il brano Due vite (in una versione diversa da quella che gli è valsa la vittoria a Sanremo), «superlativo».

L’Eurovision 2023 a Liverpool

Nonostante i vincitori di Eurovision 2022 siano stati i membri della band ucraina Kalush Orchestra, quest’anno la competizione canora internazionale si sposterà nel Regno Unito, a Liverpool. In programma dal 9 al 13 maggio alla Liverpool Arena, l’Eurovision Song Contest vedrà in gara i rappresentanti di 37 Paesi.

Le 20 canzoni qualificate dalle due semifinali raggiungeranno in finale le 6 qualificate di diritto: Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e l’Ucraina, campione in carica. La superfavorita di quest’anno è la Svezia: Loreen, la vincitrice dell’Eurovision 2012 con il successo europeo Euphoria, è tornata in gara con una canzone, Tattoo, già apprezzata da appassionati e critici.

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021