Eurovision 2022, Achille Lauro in gara per San Marino
Sarà lui a rappresentare la Repubblica del Titano. A Torino sfiderà i portacolori dell’Italia Mahmood e Blanco.
Sarà Achille Lauro a rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest 2022, in programma dal 10 al 14 maggio a Torino. Superfavorito alla vigilia e in pole anche per i bookmakers, ha vinto con il brano Stripper la prima edizione di Una Voce per San Marino, talent con cui la Repubblica del Titano ha scelto il suo artista per il festival internazionale vinto l’anno scorso dai Maneskin. Nella giuria anche Mogol.
San Marino has found its voice! 🎤@AchilleIDOL has won ‘Una Voce per San Marino’ and will fly the Sammarinese flag in Turin with the song ‘Stripper’! 🇸🇲
➡️Find out more about him at https://t.co/8ppA7om1Py! pic.twitter.com/JaWupH9YCL
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) February 19, 2022
Achille Lauro: «Ho sempre ambito a presentare la mia musica all’estero»
Grazie alla sua Stripper Achille Lauro, solo 14esimo al Festival di Sanremo con Domenica, ha preceduto Alessandro Coli e Dj Burak Yeter, secondi, mentre Aaron Sibley ha chiuso al terzo posto il terzo posto. Niente da fare per Valerio Scanu e Ivana Spagna, anche loro in gara. «Per noi è una grande occasione», ha detti Achille Lauro in conferenza stampa dopo la vittoria. «Ho sempre ambito a presentare la mia musica all’estero. Le nostre operazioni sceniche e musicali di questi anni potrebbero essere valorizzate davanti a un pubblico così ampio».

Achille Lauro, Stripper ha già il ritornello in inglese
Il brano Stripper, inedito composto nei mesi precedenti alla sua partecipazione a Sanremo, ha già il ritornello in inglese. Dunque non verrà sostanzialmente cambiato in vista dell’Eurovision Song Contest. La vittoria di Achille Lauro ha fatto storcere il naso a molti suoi fan e non solo, che si sono sfogati in maniera più o meno ironica su Twitter, dove c’è chi ha parlato di «fastidio» e di «operazione di marketing», chi di «buffonata» o addirittura di «tradimento».

Partito in sordina, il contest Una voce per San Marino aveva acquistato grande visibilità dopo la notizia della partecipazione di Achille Lauro: “bocciato” a Sanremo, era chiaro che fosse per lui una ghiotta opportunità per partecipare all’Eurovision, kermesse che ha permesso ai Maneskin di accedere al mercato internazionale.