Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
Euro2020

Mai dire Twitch

Marco Santin e Giorgio Gherarducci, due dei tre componenti della Gialappa’s Band, condurranno “Twitch dire Europei”, commentando le partite del torneo per la prima volta su un social network. Con loro Carlo Pellegatti, Giampaolo Gherarducci e tanti ospiti.

8 Giugno 2021 11:22 Redazione
Marco Santin e Giorgio Gherarducci, insieme a Carlo Pellegatti e Giampaolo Gherarducci, condurranno sul social "Twitch dire Europei"

Dopo più di 30 anni tra radio e tivù, la Gialappa’s Band è pronta a sbarcare anche su Twitch: a partire da venerdì 11 giugno, infatti, lo storico gruppo comico milanese commenterà Euro2020 sui social, per la prima volta in assoluto. Lo farà sul proprio canale, che in poco tempo ha quasi raggiunto i 10 mila iscritti, e sui profili social di Rds Next, partner della trasmissione. Si chiamerà Twitch dire Europei, e oltre a Marco Santin e Giorgio Gherarducci – due dei tre componenti storici della band – avrà tantissimi ospiti, con le partite commentate dai giornalisti Carlo Pellegatti e Giampaolo Gherarducci.

View this post on Instagram

A post shared by Gialappa's Band (@gialappasbandofficial)

Le Gialappa’s e la Nazionale

L’avventura del trio comico al commento delle partite degli Azzurri inizia nel 1986, al Mondiale del Messico, su Radio Popolare, in una trasmissione chiamata Bar Sport. Lo stile, sin dalle origini, era quello ironico e scanzonato che gli ascoltatori – e gli spettatori – italiani hanno imparato a conoscere bene, soprattutto tra gli Anni 90 e i primi 2000. Quella trasmissione ebbe un successo talmente grande che, a fine torneo, i tre (insieme a Santin e Gherarducci anche Carlo Taranto) furono assunti da Fininvest.

La popolarità su scala nazionale arriva quindi grazie a Mediaset e alla trasmissione Mai dire Gol, ma il trio non ha mai abbandonato la radio e ha continuato a seguire l’Italia a Mondiali ed Europei: nel 1990, nel ’92 e nel ’96 su Radio Deejay (con Quasi Gol); nel 1994, dal 1998 al 2008 e nel 2016 su Radio Rai, con Rai Dire Gol e Rai Dire Europei; e dal 2010 al 2014 su Rtl 102.5, con Noi Dire Gol. Nel 2018, nonostante l’assenza dell’Italia dai Mondiali di Russia, le Gialappa’s hanno comunque seguito la manifestazione su Radio 105, con Mai Dire Mondiali.

In tivù e su Twitch

Le partite dell’Europeo 2020 saranno trasmesse in tv da Sky (tutte e 51) e dalla Rai, che ne ha 27 tra cui tutte quelle dell’Italia. Su Twitch invece, a parte il canale della Gialappa’s Band, si potrà seguire lo speciale della Bobo Tv, il canale dell’ex attaccante dell’Inter Christian Vieri. Con lui ci saranno i co-conduttori fissi Lele Adani, Nicola Ventola e Antonio Cassano nel Bobo Tv Speciale Europei, che coinvolgerà, oltre ai quattro, anche gli abbonati al canale.

Tag:Europei2020
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020.
  • Tv
Sogno Azzurro, stasera 15 luglio 2021 su Rai1: il documentario sulla Nazionale campione a Euro 2020
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020. A seguire, la replica della finale Italia – Inghilterra. Le anticipazioni.
Redazione
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati scelti dalla Uefa nella formazione ideale di Euro2020.
  • Calcio
Euro2020, la Top11 della Uefa: ci sono 5 italiani
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati inseriti nella formazione ideale del torneo.
Redazione
Da Donnarumma al tecnico Mancini, chi sono gli Azzurri inseriti nella top 11 di Euro 2020 stilata dal Guardian
  • Calcio
Italians do it better
Da Donnarumma, tra i migliori portieri del mondo, a Roberto Mancini, capace di trasformare l'atteggiamento della squadra in finale. Chi sono i sei protagonisti Azzurri inseriti dal Guardian nella top 11 del torneo.
Giovanni Sofia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021