Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
Euro2020

Europei 2020: le partite di oggi 23 giugno

Oggi 23 giugno si giocano alle 18 Svezia-Polonia e Slovacchia-Spagna e alle 21 Portogallo-Francia e Germania-Ungheria. Guida agli Europei 2020.

23 Giugno 2021 11:32 Redazione
europei 2020: le partite del 23 giugno

Chi affronterà l’Inghilterra: Francia, Germania o Portogallo? Si annuncia un ottavo che vale quanto una finale, con gli inglesi che avranno il fattore campo a favore. Con il successo di ieri a spese della Repubblica Ceca la squadra di Southgate ha vinto il proprio girone, adesso deve solo attendere di conoscere chi si classificherà al secondo posto nel gruppo F. Intanto oggi su chiude la prima fase degli Europei. Alle 18 scendono in campo le squadre del gruppo E: la Svezia se la vedrà con la Polonia mentre la Slovacchia affronta la Spagna. Alle 21 tocca al gruppo F con Portogallo-Francia e Germania-Ungheria. Sono 12 le squadre che hanno già staccato il pass per gli ottavi: Italia, Galles, Belgio, Danimarca, Olanda, Austria, Inghilterra, Croazia, Svezia e Francia. Svizzera e Repubblica Ceca sono le prime due ripescate tra le migliori terze.

Europei 2020: le partite in programma oggi 23 giugno

Europei 2020: alle 18 si giocano Svezia-Polonia e Slovacchia-Spagna

Allo stadio di San Pietroburgo la Polonia deve assolutamente battere la Svezia. Se Slovacchia e Spagna non pareggiano, Zielenski e compagni si piazzerebbero al secondo posto. La Svezia si qualifica se non perde contro i polacchi. In caso di sconfitta e parità nell’altra partita conteranno gli scontri diretti, differenza reti, e così via. Kulusesvski si candida per una maglia da titolare ma il ct Anderson non dovrebbe cambiare formazione. La Polonia punta su Lewandowski che si è sbloccato contro la Spagna, con Klich e Zielinski in veste di rifinitori. L’arbitro è l’inglese Oliver. Al de La Cartuja di Siviglia le Furie Rosse sono ancora a secco di vittorie. La gestione Luis Enrique sta facendo discutere stampa e tifosi, che non hanno risparmiato fischi e cori di disapprovazione contro il tecnico. Stasera torna tra i convocati Sergio Busquets – fuori a causa del Covid – e dovrebbe essere impiegato dall’inizio insieme a Thiago Alcantara e Fabian Ruiz, che finora ha racimolato pochi minuti nelle prime due gare. In bilico Morata, con Ferran Torres pronto a giocare insieme a Moreno. La Slovacchia ha due possibilità per accedere agli ottavi: battere la Spagna o pareggiare ma in questo caso la Svezia non deve perdere contro la Polonia. Duda sarà l’unica punta supportata da Hamsik, Mak e Haraslin.  Direzione di gara affidata all’olandese Kuipers.

Europei 2020: alle 21 si giocano Portogallo-Francia e Germania-Ungheria

Il compito più facile sulla carta ce l’ha la Germania che affronta l’Ungheria ma non è detto che la vittoria sia sufficiente per scansare l’Inghilterra agli ottavi. Joachim Löw pare orientato a concedere un turno di riposo a Gundogan rimpiazzandolo con Goretzka, per il resto è confermata la squadra che ha superato nettamente il Portogallo. L’Ungheria ha raccolto solo un punto in due gare ma ha offerto prestazioni convincenti contro i lusitani e la Francia. Rossi non ha nulla da perdere e proverà a fare lo sgambetto alla Germania. Si gioca all’Allianz Arena di Monaco, la gara sarà diretta dal russo Karasev. Irrati è al Var, Di Bello e Meli sono gli assistenti. La Puskas Arena di Budapest sarà gremita di tifosi francesi e portoghesi per quello che è un match insidioso soprattutto per il Portogallo. Ronaldo e compagni devono vincere ma può bastare anche un pareggio se la Germania perde e può arrivare anche al primo posto – in caso di vittoria – se l’altra sfida termina in parità. Se Portogallo e Germania dovessero perdere i lusitani sarebbero fuori dagli Europei. Alla Francia può andar bene un pareggio e chiuderanno al primo posto vincendo o anche pareggiando se la Germania non batte l’Ungheria. Se la Francia perde e l’Ungheria vince, il secondo posto verrà deciso dalla differenza reti complessiva. Lo spagnolo Lahoz è il direttore di gara.

Euro 2020: il calendario degli ottavi

Galles-Danimarca (sabato, ore 18, Amsterdam); Italia-Austria (sabato ore 21, Wembley); Olanda-3 D, E o F (domenica, ore 18, Budapest); Belgio-Svizzera o terza D, E o F (domenica, ore 21, Siviglia); Croazia-2E (lunedì, ore 18, Copenaghen);1F-Svizzera o terza B o C (lunedì, ore 21, Bucarest); Inghilterra-2F (martedì, ore 18, Wembley); 1E-Svizzera o terza B, C o D (martedì, ore 21, Glasgow).

Tag:Europei2020
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Cosa pensa la figlia maggiore di Putin su Crimea, Ucraina e Occidente
  • Attualità
Tutta suo padre
Attacca Soros. Accusa l'Occidente di tramare contro la Russia. Critica l'uso della parola annessione per la Crimea. E ne ha pure per le mozzarelle italiane. Sono i commenti su Telegram di Maria Vorontsova, figlia maggiore di Putin. Se autentici, svelerebbero cosa pensano in famiglia dello zar.
Redazione
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video diffusi dal New York Times che confermano i crimini di guerra.
  • Attualità
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video choc dei crimini di guerra
Le immagini diffuse dal New York Times, in cui si vedono nove prigionieri fatti marciare bendati, sotto la minaccia dei fucili dei paracadutisti di Mosca.
Redazione
Chi è Giorgia Soleri? L'influencer di 26 anni, fidanzata da 5 con Damiano dei Maneskin, fa sensibilizzazione su endometriosi e vulvodinia.
  • Cultura e Spettacolo
Giorgia Soleri chi è? Malattia, altezza, profilo Instagram e fidanzato Damiano dei Maneskin
Chi è Giorgia Soleri? L'influencer di 26 anni, fidanzata da 5 con Damiano dei Maneskin, fa sensibilizzazione su endometriosi e vulvodinia.
Virginia Cataldi
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020.
  • Tv
Sogno Azzurro, stasera 15 luglio 2021 su Rai1: il documentario sulla Nazionale campione a Euro 2020
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020. A seguire, la replica della finale Italia – Inghilterra. Le anticipazioni.
Redazione
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati scelti dalla Uefa nella formazione ideale di Euro2020.
  • Calcio
Euro2020, la Top11 della Uefa: ci sono 5 italiani
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati inseriti nella formazione ideale del torneo.
Redazione
Da Donnarumma al tecnico Mancini, chi sono gli Azzurri inseriti nella top 11 di Euro 2020 stilata dal Guardian
  • Calcio
Italians do it better
Da Donnarumma, tra i migliori portieri del mondo, a Roberto Mancini, capace di trasformare l'atteggiamento della squadra in finale. Chi sono i sei protagonisti Azzurri inseriti dal Guardian nella top 11 del torneo.
Giovanni Sofia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021