Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
Euro2020

Euro 2020, alle 18 si gioca Svizzera-Spagna: dove vederla e formazioni

I quarti di finale iniziano con la sfida tra Petkovic e Luis Enrique: chi passa affronterà in semifinale la vincente tra Italia e Belgio

2 Luglio 2021 09:56 Redazione
I quarti di finale iniziano con la sfida tra Petkovic e Luis Enrique: chi passa affronterà in semifinale la vincente tra Italia e Belgio

Non solo Italia-Belgio: oggi 2 luglio 2021 alle 18, i quarti di finale di Euro 2020 iniziano con Svizzera-Spagna, in programma a San Pietroburgo. Una sfida a sorpresa, visto che gli elvetici erano dati come sicuri perdenti, agli ottavi, contro la Francia. Invece, dopo il rocambolesco 3-3 dei 120′, la squadra di Petkovic ha avuto la meglio sui Bleus ai rigori, aiutati dall’errore decisivo di Kylian Mbappe. Una partita storica: la Svizzera, prima di allora, non aveva mai vinto una partita della fase a eliminazione diretta degli Europei, ed era dal 1954 – cioè dal Mondiale giocato in casa – che non superava un turno dopo i gironi. E dire che, proprio ai gironi, non aveva minimamente impressionato, passando come terza nel gruppo con Italia, Galles e Turchia.

Quarter-finals! 😍 Who'll go through?

🇨🇭🆚🇪🇸 | 🇧🇪🆚🇮🇹#EUROfixtures | @bookingcom | #EURO2020

— UEFA EURO 2020 (@EURO2020) July 2, 2021

Per la Spagna il discorso è leggermente diverso: la squadra di Luis Enrique è per definizione una delle favorite per la vittoria finale del torneo, ma questo Europeo era cominciato sottotono, con due pareggi con Svezia e Polonia. Poi, aiutata anche da un po’ di fortuna, la Roja ha travolto la Slovacchia (5-0) e ha eliminato agli ottavi la Croazia, in un’altra sfida-thrilling simile a quella tra Svizzera e Francia. Avanti 3-1 a pochi minuti dalla fine, la Spagna si è fatta raggiungere sul 3-3 ma poi, ai supplementari, ha chiuso la gara sul 5-3, diventando così la prima squadra nella storia degli Europei a segnare cinque gol per due partite di fila.

È una sfida che interessa indirettamente anche l’Italia: chi passa, infatti, affronterà in semifinale la vincente del match tra Azzurri e Belgio, in programma sempre oggi alle 21. Le due si affronteranno poi a Wembley, il 6 luglio alle 21.

Svizzera-Spagna, i precedenti

In teoria non dovrebbe essere un match troppo complicato, per gli uomini di Luis Enrique, ma l’aver eliminato i campioni del Mondo darà alla Svizzera una motivazione incredibile per provare una nuova impresa. I precedenti però parlano chiaro: in sei scontri diretti la Spagna ha vinto quattro volte, con un pareggio e un solo successo per gli elvetici, nella prima gara del girone dei Mondiali di Sudafrica 2010. Quel torneo lo vinse proprio la Roja, e i biancorossi furono l’unica formazione in grado di batterla.

Svizzera-Spagna, probabili formazioni e dove vederla

Privo del capitano Granit Xhaka, squalificato, Petkovic dovrà affidarsi al centrocampista del Borussia Moenchengladbach Denis Zakaria, spalla dell’atalantino Remo Freuler. Shaqiri ed Embolo saranno il supporto di Haris Seferovic, autore di due gol contro la Francia. Solito 4-3-3 per la Spagna, con Alvaro Morata riferimento offensivo supportato da Ferran Torres e Sarabia.

Svizzera (3-4-2-1): Sommer; Elvedi, Akanji, Rodriguez; Widmer, Freuler, Zakaria, Zuber; Shaqiri, Embolo; Seferovic. Ct. Petkovic.

Spagna (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Eric Garcia, Laporte, Gayà; Koke, Busquets, Pedri; Ferran Torres, Morata, Sarabia. Ct. Luis Enrique.

Per gli abbonati Sky, la gara sarà trasmessa su Sky Sport Uno e Sky Sport Football. Ma anche chi non ha la pay-tv potrà vederla in chiaro su Rai1.

Tag:Europei2020
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Cosa pensa la figlia maggiore di Putin su Crimea, Ucraina e Occidente
  • Attualità
Tutta suo padre
Attacca Soros. Accusa l'Occidente di tramare contro la Russia. Critica l'uso della parola annessione per la Crimea. E ne ha pure per le mozzarelle italiane. Sono i commenti su Telegram di Maria Vorontsova, figlia maggiore di Putin. Se autentici, svelerebbero cosa pensano in famiglia dello zar.
Redazione
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video diffusi dal New York Times che confermano i crimini di guerra.
  • Attualità
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video choc dei crimini di guerra
Le immagini diffuse dal New York Times, in cui si vedono nove prigionieri fatti marciare bendati, sotto la minaccia dei fucili dei paracadutisti di Mosca.
Redazione
Chi è Giorgia Soleri? L'influencer di 26 anni, fidanzata da 5 con Damiano dei Maneskin, fa sensibilizzazione su endometriosi e vulvodinia.
  • Cultura e Spettacolo
Giorgia Soleri chi è? Malattia, altezza, profilo Instagram e fidanzato Damiano dei Maneskin
Chi è Giorgia Soleri? L'influencer di 26 anni, fidanzata da 5 con Damiano dei Maneskin, fa sensibilizzazione su endometriosi e vulvodinia.
Virginia Cataldi
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020.
  • Tv
Sogno Azzurro, stasera 15 luglio 2021 su Rai1: il documentario sulla Nazionale campione a Euro 2020
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020. A seguire, la replica della finale Italia – Inghilterra. Le anticipazioni.
Redazione
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati scelti dalla Uefa nella formazione ideale di Euro2020.
  • Calcio
Euro2020, la Top11 della Uefa: ci sono 5 italiani
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati inseriti nella formazione ideale del torneo.
Redazione
Da Donnarumma al tecnico Mancini, chi sono gli Azzurri inseriti nella top 11 di Euro 2020 stilata dal Guardian
  • Calcio
Italians do it better
Da Donnarumma, tra i migliori portieri del mondo, a Roberto Mancini, capace di trasformare l'atteggiamento della squadra in finale. Chi sono i sei protagonisti Azzurri inseriti dal Guardian nella top 11 del torneo.
Giovanni Sofia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021